• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Timvision e DAZN: scoprire gli aumenti e come risparmiare sulla tua sottoscrizione

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2024
Timvision e DAZN: scoprire gli aumenti e come risparmiare sulla tua sottoscrizione

Timvision con DAZN: Aumenti di Gennaio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’inizio del nuovo anno, i clienti di TIMVision si trovano a dover affrontare un aumento dei costi per le loro offerte che includono i contenuti di DAZN. Questo adeguamento, pari a 4 euro mensili, comprensivi di IVA, rappresenta un adeguamento delle condizioni economiche applicato da TIM, giustificato da un mutamento delle dinamiche di mercato, un chiaro effetto dell’attuale contesto inflazionistico. Le offerte interessate da questa variazione sono TIMVision Gold e TIMVision Calcio e Sport, con un impatto per gli utenti sia della rete fissa sia di quella mobile.

Indice dei Contenuti:
  • Timvision e DAZN: scoprire gli aumenti e come risparmiare sulla tua sottoscrizione
  • Timvision con DAZN: Aumenti di Gennaio
  • Modifica delle condizioni economiche
  • Chi riguarda e quando aumenta
  • Modalità di recesso
  • Comunicazione dell’aumento
  • Restituzione del decoder TIM


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per la clientela della linea fissa, il nuovo prezzo sarà effettivo dal 1 febbraio 2025, mentre per coloro che utilizzano la linea mobile l’aumento si applicherà al primo addebito successivo al 26 gennaio 2025. Questa decisione di aumentare i costi non viene presa alla leggera, tenendo conto di come la situazione economica attuale possa influenzare le scelte dei consumatori. La comunicazione ufficiale dell’aumento avverrà attraverso modalità specifiche: i clienti di rete fissa riceveranno un messaggio informativo nella fattura di dicembre 2024, mentre quelli di rete mobile saranno avvisati tramite SMS.

Modifica delle condizioni economiche

Con l’approssimarsi dell’inizio del nuovo anno, TIM ha annunciato una modifica alle condizioni economiche relative ai pacchetti di TIMVision che includono l’accesso ai contenuti di DAZN. Questo aggiornamento comporterà un incremento di 4 euro al mese, IVA inclusa, per gli utenti della rete fissa e mobile. Tale decisione si inserisce all’interno di un quadro di cambiamenti più ampio, influenzato dalla situazione economica attuale, segnata da un’inflazione crescente che ha colpito vari settori del mercato. TIM ha giustificato questa variazione come necessaria per allinearsi alle nuove dinamiche economiche che impattano il settore della televizone streaming e intrattenimento.

LEGGI ANCHE ▷  Braflix chiude definitavamente e segna la fine dei siti pirata


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le offerte specificamente coinvolte in questo adeguamento sono, come preannunciato, TIMVision Gold e TIMVision Calcio e Sport. Questa strategia punta a mantenere la qualità e la varietà dei contenuti disponibili per gli utenti, giustificando quindi il rincaro come un’evoluzione necessaria per garantire un servizio di alta qualità. È da sottolineare che i clienti possono decidere di non accettare quest’aumento, avendo la possibilità di recedere dal contratto senza incorrere in costi aggiuntivi, come è prassi per le modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali. Pertanto, gli utenti dei servizi TIM dovranno prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali ricevute per rimanere informati sulle nuove condizioni applicabili ai loro abbonamenti.

Chi riguarda e quando aumenta

Le modifiche al costo delle offerte di TIMVision che comprendono i contenuti di DAZN riguardano in particolare le opzioni TIMVision Gold e TIMVision Calcio e Sport. Per gli utenti che usufruiscono della linea fissa, il nuovo prezzo, con l’aumento di 4 euro al mese, entrerà in vigore a partire dal 1 febbraio 2025. Coloro che usufruiscono della linea mobile, invece, vedranno applicato l’aumento sul primo addebito successivo al 26 gennaio 2025. Questa suddivisione nei termini di applicazione del rincaro riflette le diverse modalità di fruizione dei servizi offerti, permettendo di gestire in modo differente gli aggiustamenti economici in base al tipo di connessione utilizzata dagli utenti.

È previsto un messaggio informativo per i clienti di rete fissa, che riceveranno dettagli inerenti all’aumento nella fattura di dicembre 2024. Al contrario, gli utenti della rete mobile saranno avvisati tramite un SMS. È fondamentale che gli utenti prestino attenzione a queste comunicazioni, in quanto contengono informazioni cruciali relative alle nuove condizioni contrattuali. Inoltre, il fatto che TIM offre la possibilità di recedere senza penali rappresenta un elemento importante per coloro che preferiscono non accettare l’aumento. Pertanto, l’assistenza clienti rimane a disposizione per guidare gli utenti attraverso le modalità di recesso, chiarendo eventuali dubbi in merito a questa transizione.

Modalità di recesso

Nel contesto delle recenti modifiche contrattuali, TIM offre ai propri clienti la possibilità di recedere dalle proprie offerte senza alcuna penalità, garantendo così una certa flessibilità. Per i clienti di rete fissa, il termine per comunicare la decisione di non accettare l’aumento delle tariffe è fissato per il 28 febbraio 2025. Allo stesso modo, coloro che utilizzano la rete mobile hanno tempo fino al 25 febbraio 2025 per notificare la loro intenzione di recedere dall’offerta.

LEGGI ANCHE ▷  Gestire la tua casa su Airbnb: affidati a esperti professionisti del settore

Il recesso può essere effettuato attraverso diverse modalità, rendendo il processo accessibile e pratico per tutti gli utenti. Gli abbonati possono iniziare la procedura direttamente dalla loro area clienti MyTIM, una soluzione comoda e immediata. In alternativa, è possibile inviare una comunicazione scritta all’indirizzo postale dedicato di TIM: casella postale 111-0054 Fiumicino Roma. In questo caso, è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto, specificando la ragione della rescissione con l’indicazione “Modifica alle condizioni contrattuali”.

Un’altra opzione consiste nell’invio di una PEC all’indirizzo DISATTIVAZIONI_TIMVISION_CLIENTIPRIVATI@PEC.TELECOMITALIA.IT, dove dovrà essere menzionata la causale di disdetta e incluso il documento identificativo. Infine, i clienti hanno la possibilità di contattare il servizio clienti, componendo il numero 187 per la rete fissa oppure 119 per la rete mobile. Visite presso i negozi TIM rappresentano un’ulteriore soluzione, permettendo di ottenere supporto diretto da parte del personale specializzato.

Comunicazione dell’aumento

La comunicazione relativa all’aumento delle tariffe è fondamentale per una trasparente gestione delle relazioni tra TIM e i suoi clienti. Per gli utenti della rete fissa, l’informativa riguardante il rincaro di 4 euro al mese sarà inclusa nella fattura di dicembre 2024, offrendo una chiara indicazione della modifica contrattuale prima dell’effettivo aumento, previsto per il 1 febbraio 2025. Questo approccio mira a garantire che i clienti siano tempestivamente informati, consentendo loro di prendere decisioni consapevoli riguardo al proprio abbonamento.

Per quanto concerne gli abbonati alla rete mobile, la comunicazione avverrà mediante un SMS, che verrà inviato agli utenti prima dell’applicazione dell’aumento. Questa modalità di avviso diretta scredita possibili malintesi e offre un’ulteriore linea di trasparenza, evidenziando come TIM si impegni a mantenere i propri clienti aggiornati su ogni variazione delle condizioni di contratto.

È essenziale che i clienti leggano attentamente queste comunicazioni, poiché contengono dettagli importanti sulle nuove condizioni e sui diritti di recesso. La possibilità di recedere dall’offerta senza incorrere in penali rappresenta una salvaguardia per i consumatori, offrendo loro la chance di riconsiderare le proprie scelte in base alle nuove tariffe. In questo contesto, la chiarezza e l’accuratezza delle informazioni fornite da TIM sono cruciali, visto il loro impatto diretto sulle decisioni dei consumatori e sulla loro soddisfazione complessiva nei confronti dei servizi offerti.

LEGGI ANCHE ▷  Typhoon e il controllo cinese sulle reti globali di comunicazione e dati

Restituzione del decoder TIM

Per i clienti che optano per il recesso dalle offerte TIMVision in seguito all’aumento delle tariffe, è prevista una procedura specifica per la restituzione del decoder TIM, qualora lo si utilizzi in comodato d’uso gratuito. A seguito della comunicazione di disdetta, l’utente riceverà un’email contenente dettagliate istruzioni su come procedere con la restituzione del dispositivo. Questa mail rappresenta una parte fondamentale del processo, assicurando che gli utenti siano informati su ogni aspetto della restituzione, evitando così inconvenienti e assicurando una gestione efficace della pratica.

Nel contenuto della comunicazione, saranno incluse le modalità di restituzione e le tempistiche da rispettare, permettendo ai clienti di pianificare il rientro del decoder secondo le indicazioni fornite. È importante che gli utenti seguano con attenzione le istruzioni riportate nell’email, in modo da assicurarsi di completare la restituzione nel modo corretto e nei tempi stabiliti. La restituzione deve avvenire in condizioni idonee, e si raccomanda di conservare eventuali ricevute o conferme di avvenuta consegna come prova del ritorno del dispositivo.

In caso di dubbi o difficoltà riguardanti la restituzione del decoder, i clienti sono invitati a contattare il servizio clienti TIM tramite i canali ufficiali. Questo supporto è fondamentale per garantire una procedura senza intoppi e per risolvere eventuali problematiche che possano sorgere durante il processo. È importante ricordare che la corretta restituzione del decoder è strettamente legata alle condizioni contrattuali, e il rispetto delle indicazioni aumenterà la chance di un’esperienza di disdetta fluida e priva di inconvenienti per l’utente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.