Disattivare i servizi a pagamento di Tim e Vodafone: ecco come fare.

Questo articolo è rivolto principalmente a chi utilizza Tim e Vodafone come operatore di telefonia mobile. Alcuni servizi come Chiamami e Recall di Vodafone e LoSai e ChiamaOra di Tim, sono diventati a pagamento. Di seguito i costi dei servizi e le modalità di disattivazione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Partendo da TIM, i servizi LoSai e ChiamaOra avranno un canone di 1,90€ ogni 4 mesi per i clienti ricaricabili. Per i clienti in abbonamento il servizio è gratuito fino al 6/9/2014 e successivamente costerà 0,48€ al mese.
Per disattivare il servizio si può chiamare il numero gratuito 40920. Verranno disabilitati entrambi i servizi.
I servizi Chiamami e Recall di Vodafone avranno un costo di 6 cent per ogni giorno di utilizzo (un totale di 1,80€ se viene utilizzato tutti i giorni del mese).
Si possono disattivare tramite l’area Fai da te del sito vodafone.it oppure chiamando il numero 42070.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.