Tim presenta lo smartphone low cost con un nuovo sistema operativo
![technology 3435575 1920](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/10/technology-3435575_1920-1160x726.jpg)
OneTouchFire è lo smartphone di Tim con un prezzo low cost che si preprara a fare da alternativa a quelli di altre case. Il dispositivo sarà prodotto da Alcatel e avrà un costo al dettaglio di soli 79 euro. Con l’avvicinarsi del Natale, sicuramente in molti penseranno di regalarlo, magari in abbinato ad una delle offerte di Tim, Vodafone, Tre, etc. che durante le festività sono sempre molto vantaggiose.
Questo cellulare è stato ideato e programmato per diventare un concorrente diretto degli altri prodotti di Apple o di altri big come Samsung o Nokia, per esempio. OneTouchFire verrà regolato, infatti, dal sistema operativo Firefox OS, la piattaforma open source basata su kernel Linux e sviluppata da Mozilla.
Questo è il cavallo di battaglia sui cui punta Tim per la vendita dello smartphone: Firefox OS infatti è un sistema operativo che viene utilizzato moltissimo dagli utenti di computer, ma oggi si sta espandendo anche sui cellulari e tablet per fare concorrenza ad Android.
“La nostra mossa con Mozilla punta a rompere i nuovi monopoli di internet, aprendo il mercato grazie ai paradigmi del web”, ha dichiarato Oscar Cicchetti, capo delle strategie Telecom.
“Apple e Google cercano di costruire silos con cui blindano gli utenti, negli smartphone, nei loro negozi di applicazioni e nei loro sistemi. Così tagliano fuori gli operatori telefonici”, ha continuato Cicchetti. “Perdiamo sempre più la possibilità di relazionarci con i nostri clienti, di offrire loro direttamente servizi su Internet”.
Lo smartphone low cost di Tim è un quad-band con supporto 3G HDSPA e pesa 108 grammi. È dotato di uno schermo LCD touch da 3,5 pollici ha una risoluzione di 320 x 480 pixel. Ha una memoria interna è di 160 Mega Byte, 512 Mega Byte di ROM e 256 Mega di RAM.
OneTouchFire ha anche supporti Wi-FI N, fotocamera da 3,15 Megapixel (poteriore), il Bluetooth 3.0, radio FM e una micro USB. La tipologia di batteria è da 1400 mAh con standby di 280 ore e in conversazione 6 ore 40 minuti totali.
“Siamo particolarmente orgogliosi che TIM sia il primo operatore mobile in Italia e tra i primi al mondo nell’adozione di Firefox OS”, ha dichiarato Marco Patuano, Amministratore Delegato di Telecom Italia. “La diffusione delle soluzioni basate su HTML5 sarà un grande motore d’innovazione per le Telco e un’opportunità per lo sviluppo del nuovo ecosistema. Abbiamo collaborato con Mozilla fin dall’inizio perché crediamo che l’apertura dei sistemi operativi di smartphone e tablet ai paradigmi del Web sia un percorso virtuoso che migliora l’esperienza del cliente e offre maggiori spazi a tutti gli attori dell’ecosistema Internet”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.