• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

TIM elimina il roaming gratuito nel Regno Unito e cambia le tariffe di viaggio

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Marzo 2025
TIM elimina il roaming gratuito nel Regno Unito e cambia le tariffe di viaggio

Nuove tariffe di roaming per il Regno Unito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I clienti di TIM che pianificano di recarsi nel Regno Unito dovranno prepararsi a un significativo cambiamento nei costi delle comunicazioni mobili. A partire dal 30 marzo, le attuali condizioni di roaming gratuito cesseranno di essere valide, comportando l’applicazione di nuove tariffe per l’utilizzo di servizi telefonici e di dati all’estero. In base all’annuncio fornito da TIM, i nuovi costi per le chiamate verso l’Italia, il Regno Unito e l’Europa ammontano a 19 centesimi al minuto. Ricevere chiamate comporterà una spesa di 1,39€ al minuto, mentre inviare SMS costerà 0,07€ ciascuno. Inoltre, il traffico dati sarà addebitato a 0,007€ per ogni KB.

Indice dei Contenuti:
  • TIM elimina il roaming gratuito nel Regno Unito e cambia le tariffe di viaggio
  • Nuove tariffe di roaming per il Regno Unito
  • Impatto della Brexit sulle telecomunicazioni
  • Reazioni degli utenti e possibili soluzioni

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Particolarmente onerose saranno le videochiamate, che potranno raggiungere i 2,02€ al minuto per quelle effettuate verso l’Italia e gli altri Paesi europei. Questo cambiamento rappresenta un kontrasto netto rispetto alla situazione precedente, dove i clienti TIM potevano godere di un uso illimitato dei propri piani tariffari senza costi aggiuntivi durante i soggiorni nel Regno Unito. La revisione delle tariffe potrebbe comportare una riconsiderazione sostanziale delle spese di viaggio per chi si trova frequentemente in Gran Bretagna, obbligando gli utenti a prestare particolare attenzione al loro utilizzo telefonico.

LEGGI ANCHE ▷  Dumb phone: guida all'acquisto e benefici di questi telefoni unici

Impatto della Brexit sulle telecomunicazioni

Le modifiche alle condizioni di roaming derivanti dalla Brexit hanno avuto un impatto significativo sulle telecomunicazioni, evidenziando le nuove sfide che gli operatori come TIM devono affrontare. La fuoriuscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha portato a una revisione delle normative che regolano il settore delle telecomunicazioni, rendendo necessaria una rinegoziazione dei contratti e delle intese precedentemente in vigore. La fine del roaming gratuito segna una chiara conseguenza di questa transizione, poiché gli operatori cercano di adattarsi a un nuovo quadro normativo. Questo cambiamento riflette la necessità di integrare politiche tariffarie che rispondano alle nuove realtà geopolitiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’assenza di un accordo continuativo sul roaming implica che i costi per il servizio mobile in Gran Bretagna non sono più coperti dalle garanzie precedenti. Pertanto, gli utenti della TIM sono ora costretti a considerare attentamente il costo delle comunicazioni che, fino a poco tempo fa, erano gratuite. La complessità aumenta non solo per i viaggiatori occasionali, ma in particolare per coloro che si recano frequentemente nel Regno Unito per motivi lavorativi o di studio, che possono riscontrare un notevole incremento delle spese generali. Questo cambiamento non rappresenta solamente un ritorno alle normative pre-Brexit, ma inaugura un periodo di incertezze e di potenziali conflitti tariffari da affrontare anche in futura interazione tra i due mercati.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate X6: tutto sul design, memoria e data di lancio attesa

Reazioni degli utenti e possibili soluzioni

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha suscitato forti reazioni tra gli utenti di TIM, i quali si sono trovati ad affrontare non solo un aumento dei costi di roaming, ma anche l’incertezza legata a future modifiche normative. Molti clienti hanno comunicato il loro malcontento sui social media e nei forum, lamentando la fine del roaming gratuito e le elevate spese previste per chiamate, SMS e dati. Questo clima di insoddisfazione ha spinto a cercare alternative, con un numero crescente di consumatori che esplora altre offerte di operatori che potrebbero garantire costi più competitivi o pacchetti specifici per chi si reca frequentemente nel Regno Unito.

In risposta a questo cambiamento, sono emerse diverse soluzioni. Alcuni utenti stanno valutando l’acquisto di SIM locali o piani di telefonia mobile britannici durante i soggiorni nel Regno Unito, al fine di ridurre significativamente le spese. Altri cercano pacchetti di roaming internazionale, disponibili da alcuni operatori, che potrebbero offrire tariffe più vantaggiose rispetto agli attuali costi comunicati da TIM. In aggiunta, gli utenti sono incoraggiati a monitorare attentamente i propri consumi e considerare modalità di comunicazione alternative come le chiamate tramite internet, che potrebbero rappresentare un valida opzione per comunicare senza incorrere in elevate spese.»


LEGGI ANCHE ▷  Arm revoca licenza a Qualcomm e il mercato Android si agita

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.