Tim Cook: per il Financial Times è “l’uomo dell’anno”

Il più importante giornale economico-finanziario del Regno Unito, il Financial Times, ha scelto come “Uomo dell’anno” il CEO della Apple, Tim Cook, per essere riuscito a mantenere “i nervi saldi dagli attacchi degli azionisti attivi e dalla perdita di fiducia in Apple da parte di molti, convinti che Cupertino non potesse avere successo senza il suo fondatore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Cook quest’anno è uscito fuori dall’ombra del suo predecessore e ha impresso ad Apple i suoi valori e le sue priorità” portando la Apple a ottenere grandi risultati.
Oltre ai suoi successi, come sottolinea il Financial Times, è stata anche la “coraggiosa esposizione dei suoi valori a distinguerlo”. Lo scorso 30 ottobre, infatti, ha dichiarato pubblicamente: “Sono orgoglioso di essere gay”.
Tim Cook è nato a Robertsdale il 1º novembre del 1960; si è laureato all’Università di Auburn in ingegneria industriale nel 1982 e sei anni dopo è entrato a far parte di Apple. Nel 2011 viene nominato CEO di Apple in seguito alle dimissioni di Steve Jobs.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.