TikTok utilizzerà la Blockchain statale cinese: accordo in arrivo?
Il gigante cinese di Internet ByteDance si sta avventurando nella tecnologia blockchain, ha rivelato un nuovo rapporto. La società, che possiede e gestisce la popolare app di condivisione di video TikTok, ha collaborato con una società di media statale cinese nell’impresa blockchain.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Conosciuta come Pengpai Audiovisual Technology Co., la nuova società avrà sede a Jinan, una città nella Cina orientale. Oltre alla blockchain, l’azienda si occuperà di diverse altre aree tra cui l’intelligenza artificiale, i servizi di dati Internet, i servizi di sviluppo software e altro ancora.
La società è stata costituita il 10 dicembre secondo un rapporto di Qichacha, un sito Web cinese dedicato all’hosting di informazioni sulla registrazione delle imprese. Il rapporto rivela inoltre che ByteDance deterrà il 49% della società, che ha un capitale sociale di 10 milioni di yuan ($ 1,4 milioni).
Il partner di ByteDance nell’iniziativa è il quotidiano cinese Shanghai Dongfang. La società è l’operatore di ThePaper.cn, uno dei più famosi media digitali cinesi secondo Bloomberg. La società possiede il 51% della nuova società ed è principalmente controllata e controllata dallo Shanghai United Media Group, che è a sua volta sostenuto dal governo locale di Shanghai.
“La joint venture si concentrerà sulla partnership nei diritti digitali di brevi video”, ha dichiarato un portavoce di ByteDance secondo il New York Times.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’avventura della società con sede a Pechino è significativa. ByteDance è la più grande startup Internet al mondo. Possiede TikTok, un’applicazione che è diventata molto popolare negli ultimi anni, attirando pop star globali, da Katy Perry ad Arianna Grande.
TikTok è diventato particolarmente popolare negli Stati Uniti, facendo la storia come la prima app cinese a prendere il primo posto per la maggior parte delle app scaricate.
ByteDance diventa l’ultimo gigante cinese ad avventurarsi nella tecnologia blockchain. Alibaba guida il pacchetto, con una serie di attività blockchain in gestione della proprietà intellettuale, gestione dei nomi di dominio, privacy , gestione della catena di approvvigionamento e altro ancora.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche il gigante dei giochi e dei social media Tencent ha investito molto nella blockchain, lavorando su progetti privati e in collaborazione con il governo.
Come riportato dalla stampa internazionale, la società ha sviluppato uno strumento che aiuta il governo cinese a reprimere le truffe crittografiche. La società ha anche il compito di formulare standard globali per le fatture basate su blockchain.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.