TicinoCoin la Cryptovaluta Svizzera del Canton Ticino presto sarà una realtà?

A Lugano domani 8 Marzo verrà presentata al popolo ed ai media la prima interrogazione interpartitica a sostegno del progetto di lancio del TicinoCoin e dell’introduzione dell’identità digitale in Ticino che verrà depositata lunedì 11 marzo 2019 al Governo ticinese.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’interrogazione parlamentare intende chiedere al Cantone il patrocinio della moneta locale complementare ipotizzando anche il coinvolgimento di BancaStato.
Questo tradizionale strumento parlamentare permetterà al Governo cantonale, dopo già avvenuti contatti informali nel corso dei mesi passati, di esprimere formalmente una propria opinione al riguardo.
Oltre al sostegno politico che attraversa l’intero spettro partitico, l’atto è sostenuto da importanti associazioni della società civile, Comuni e numerose aziende locali incluse sia quelle delle società civile che quelle in ambito FinTech.
TicinoCoin sarà quindi la prima moneta locale complementare con cambio fisso in parità al franco svizzero che funziona attraverso la blockchain.
In tal modo si unisce la promozione dell’economia locale con quella del Ticino come business location favorevole e vicina alle nuove start-up in ambito blockchain e FinTech.
La portata della presente discussione è sicuramente internazionale, essendo grande l’attenzione degli investitori ed imprenditori FinTech sul comportamento in materia delle autorità.
All’evento di lancio saranno presenti Michele Fiscalini, ideatore di TicinoCoin, Athos Cereghetti, vicepresidente di Cryptopolis, Michele Ficara, editore di Assodigitale e consulente in ambito blockchain, il politico Cantonale Paolo Pamini in qualità di primo firmatario.
La conferenza stampa sarà ospitata da Lars Schlichting e da Eidoo Sagl, un’innovativa impresa nel settore blockchain, menzionata tra le più importanti attive nell’ecosistema della Crypto Valley di Zugo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.