• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Threads rivoluziona i video: ora supporto per la visualizzazione orizzontale

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Novembre 2024
Threads rivoluziona i video: ora supporto per la visualizzazione orizzontale

Aggiornamento significativo per Threads

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Threads, l’app di microblogging di Meta, sta attraversando un periodo di trasformazione con l’implementazione di un aggiornamento cruciale che si preannuncia come un punto di svolta significativo. Questo aggiornamento, che rappresenta un passo avanti nel percorso di evoluzione della piattaforma, è stato introdotto con l’intento di migliorare notevolmente l’esperienza utente, rispondendo a una serie di feedback ricevuti dagli utenti stessi. Dopo aver recentemente lanciato i feed personalizzati per facilitare la fruizione dei contenuti, Threads si proietta ora verso un utilizzo più intuitivo e completo, allineandosi agli standard del settore.

Indice dei Contenuti:
  • Threads rivoluziona i video: ora supporto per la visualizzazione orizzontale
  • Aggiornamento significativo per Threads
  • Supporto per i video in orizzontale
  • Nuove funzionalità introdotte
  • Crescita degli utenti e piani futuri
  • Conclusioni e prospettive per lo sviluppo
  • Conclusioni e prospettive per lo sviluppo di Threads


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La nuova funzionalità, che consente di visualizzare video in modalità landscape, è stata accolta con entusiasmo da parte degli utenti, che fino a quel momento erano costretti a fare i conti con un’interfaccia fissa e meno versatile. Con questo cambio, l’app non solo migliora l’estetica e la funzionalità della visualizzazione, ma si avvicina anche ai competitor nel vasto panorama dei social media. La conferma di questo aggiornamento è arrivata direttamente dal team di Threads, che ha risposto a un utente sulle piattaforme social, rendendo noto che il supporto per i video in orizzontale è ora attivo e disponibile per tutti.

Secondo quanto riportato da 9to5Mac, la modifica è accessibile nella versione più recente dell’app per iOS, suggerendo un’implementazione immediata e efficace delle nuove capacità. Questo aggiornamento non solo rappresenta un miglioramento tecnico, ma testimonia anche l’impegno costante di Meta nel perfezionare i propri strumenti di comunicazione e interazione sociale, favorendo un ambiente più ricco e coinvolgente per la propria base di utenti.

Supporto per i video in orizzontale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con il recente aggiornamento, Threads ha finalmente introdotto il supporto per i video in modalità orizzontale, un cambiamento tanto atteso che migliora notevolmente l’esperienza visiva degli utenti. In precedenza, anche quando si cercava di visualizzare un video a schermo intero, l’app non si adattava al formato orizzontale, costringendo gli utenti a fruire di contenuti in un modo limitato e non ottimale. Questa limitazione rappresentava un freno all’engagement degli utenti, che ora possono godere di un’esperienza straordinaria e appagante.

LEGGI ANCHE ▷  Il fratello di Pavel Durov, CEO Telegram, ha ricevuto un mandato di arresto: l'indagine si allarga

La modifica consente di visualizzare video e foto in modalità landscape, ottimizzando così l’uso dello spazio dello schermo. Questo rinnovamento non solo si allinea agli standard delle piattaforme social più affermate ma riflette anche l’impegno di Meta nel migliorare continuiamentel’esperienza utente. La conferma del nuovo supporto è stata fornita direttamente dal team di Threads in risposta a un utente attento ai progressi dell’app, e ulteriori conferme sono giunte da 9to5Mac, che ha verificato la disponibilità della funzionalità nella versione più recente dell’app per i dispositivi iOS.

L’introduzione dei video in orizzontale non è semplicemente un’evoluzione tecnica, ma un’importante mossa strategica. Facilita una fruizione dei contenuti di tipo audiovisivo, rendendo l’esperienza su Threads più simile a quella delle piattaforme rivali, riducendo così il gap competitivo. Con questa modifica, Threads non solo attrae nuovi utenti, ma cerca anche di fidelizzare quelli già presenti, offrendo loro un motivo in più per preferire questa app per le loro esigenze di microblogging. La partecipazione e il feedback degli utenti hanno avuto un ruolo cruciale nel guidare queste implementazioni, dimostrando che una piattaforma efficace deve saper ascoltare e rispondere attivamente alle esigenze della sua comunità.

Nuove funzionalità introdotte

Con il recente aggiornamento, Threads ha introdotto diverse nuove funzionalità che mirano a migliorare l’interazione e l’usabilità dell’app, rendendola più competitiva nel panorama del microblogging. Tra le novità spicca la possibilità di creare feed personalizzati, che consente agli utenti di seguire argomenti e account specifici in modo più diretto e mirato. Questa opzione non solo arricchisce l’esperienza utente, ma permette anche di ottenere contenuti su misura in base agli interessi individuali, riducendo il superfluo e agevolando la scoperta di nuovi contenuti pertinenti.

In aggiunta, Adam Mosseri, noto CEO di Instagram e figura chiave nel progetto Threads, ha annunciato imminenti modifiche agli algoritmi della piattaforma. Queste modifiche saranno orientate a enfatizzare i contenuti degli account seguiti, garantendo che gli utenti possano visualizzare post rilevanti e interessanti nella loro timeline. Un altro aspetto fondamentale che sarà presto implementato è la capacità di cercare i post in base a intervalli di date specifici. Questa caratteristica offrirà agli utenti una maggiore flessibilità nel recupero di informazioni passate, permettendo di ricercare conversazioni e post storici con facilità.

LEGGI ANCHE ▷  Instagram introduce nuova funzione: resetta l'algoritmo per suggerimenti migliori!

Le modifiche rese disponibili dal team di Threads non sono solo funzionalità estetiche, ma rappresentano un’evoluzione strategica volta a ottimizzare l’interazione degli utenti con il contenuto. Il focus su personalizzazione e rilevanza nei contenuti suggella l’impegno della piattaforma nel sintonizzarsi con le richieste del pubblico contemporaneo. Queste novità, insieme al già menzionato supporto per i video in orizzontale, testimoniano l’intenzione di Meta di trasformare Threads in una delle scelte principali per chi cerca un’esperienza social versatile e coinvolgente.

Crescita degli utenti e piani futuri

Threads ha registrato un trend di crescita impressionante, superando ufficialmente i 200 milioni di utenti il mese scorso. Questo dato, confermato da Adam Mosseri, CEO di Meta, segna una tappa significativa per un’app che, nonostante la sua recente introduzione nel mercato dei social media, ha già catturato l’attenzione degli utenti. La crescita esponenziale di Threads sottolinea l’interesse crescente nei confronti delle piattaforme di microblogging, stimolato in parte dalla ricerca di alternative alle opzioni già consolidate. Meta sta attivamente esplorando opportunità per capitalizzare su questa espansione, cercando strategie di monetizzazione che possano integrare il modello di business dell’app.

È previsto che l’implementazione della pubblicità sulla piattaforma avvenga il prossimo anno, un passo importante per garantire sostenibilità finanziaria al progetto a lungo termine. L’introduzione di annunci mirati rappresenterà non solo un’opportunità di guadagno per Meta ma anche un potenziale per l’intrattenimento e l’informazione degli utenti stessi, a patto che il contenuto pubblicitario risulti pertinente e utile. Inoltre, il continuo miglioramento delle funzionalità di Threads suggerisce un impegno da parte di Meta per evolvere l’app in un ecosistema che supporti sia gli utenti sia gli inserzionisti.

Per sostenere un’utenza in crescita, la piattaforma si concentrerà ulteriormente sull’ottimizzazione dell’esperienza utente, basandosi sui feedback ricevuti dalla sua comunità. Gli sviluppatori stanno lavorando per affinare ulteriormente gli algoritmi, in modo tale da offrire contenuti sempre più rilevanti, incrementando l’engagement e la soddisfazione degli utenti. La capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze e preferenze del pubblico rappresenta un vantaggio competitivo cruciale per Threads, mentre si colloca in un mercato sempre più affollato e dinamico.

LEGGI ANCHE ▷  Federica Nargi, un volto autentico che ispira con la sua discrezione social

La combinazione di una base utenti in rapida espansione e l’introduzione di nuove funzionalità rende Threads una piattaforma da seguire con attenzione. Le strategie per la monetizzazione e le continue innovazioni saranno fondamentali per determinare il futuro successo dell’app, ora con ambizioni lungimiranti di accrescere la propria influenza nel panorama social.

Conclusioni e prospettive per lo sviluppo

Conclusioni e prospettive per lo sviluppo di Threads

L’introduzione di supporto per i video in modalità orizzontale segna una tappa fondamentale nella crescita e nello sviluppo di Threads, posizionando l’app come un attore sempre più rilevante nel mercato dei social media. L’interesse crescente verso la piattaforma, già evidenziato dal superamento della soglia dei 200 milioni di utenti, pone Threads in una posizione strategica per affrontare le sfide future e creare nuove opportunità di engagement. La capacità di ascoltare attivamente le esigenze degli utenti, unita a tempestive implementazioni di funzionalità richieste, dimostra che Meta si sta impegnando per evolvere Threads in uno strumento versatile e completo.

In particolare, l’approccio alla monetizzazione attraverso la pubblicità, previsto per il prossimo anno, rappresenta un passo cruciale che potrebbe influenzare profondamente l’esperienza utente. Tale operazione deve essere orchestrata con attenzione, garantendo che il contenuto pubblicitario risulti pertinente e utile per gli utenti, al fine di evitare che l’introduzione di annunci possa compromettere la fruizione dei contenuti. Gli sviluppatori devono bilanciare la necessità di generare reddito con l’esigenza di mantenere l’integrità e l’attrattiva dell’app.

La continua evoluzione della piattaforma porterà anche a ulteriori affinamenti degli algoritmi, rendendo i contenuti proposti sempre più personalizzati e rilevanti. Questo non solo potenzierà l’engagement degli utenti, ma aiuterà Threads a posizionarsi come un’alternativa valida rispetto ad altri social network. La filosofia di un ascolto attivo e di una risposta rapida ai feedback degli utenti rappresenta una strategia vincente per affrontare un mercato altamente competitivo. Rimanendo al passo con queste innovazioni e mantenendo un focus sulle richieste degli utenti, Threads si prepara a consolidare la propria presenza e, potenzialmente, a diventare un leader nel settore del microblogging.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.