• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • DEPIN

Theta Labs e GMU collaborano per potenziare la ricerca sulla sicurezza con tecnologia EdgeCloud Hybrid

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Luglio 2025
Theta Labs e GMU collaborano per potenziare la ricerca sulla sicurezza con tecnologia EdgeCloud Hybrid

partnership tra theta labs e gmu per la ricerca sulla sicurezza

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La collaborazione tra Theta Labs e la George Mason University (GMU) rappresenta un avanzamento strategico nel campo della ricerca sulla sicurezza informatica. Questa sinergia coinvolge il SECSAT Lab, guidato dall’Assistant Professor Xiaokuan Zhang, Ph.D., riconosciuto per il suo contributo innovativo alla sicurezza dei sistemi emergenti. Attraverso l’adozione della piattaforma Theta EdgeCloud Hybrid, il laboratorio potrà potenziare significativamente le proprie capacità di analisi e sviluppo, focalizzandosi su tematiche di grande rilievo come la sicurezza nell’eXtended Reality (XR), le infrastrutture blockchain legate a DeFi/Web3 e l’applicazione di linguaggi di programmazione memory-safe come Rust.

Indice dei Contenuti:
  • Theta Labs e GMU collaborano per potenziare la ricerca sulla sicurezza con tecnologia EdgeCloud Hybrid
  • partnership tra theta labs e gmu per la ricerca sulla sicurezza
  • applicazioni di edgecloud hybrid nella sicurezza informatica
  • impatto e prospettive future della collaborazione


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il SECSAT Lab ha consolidato la sua reputazione con progetti pionieristici quali VPVet, un sistema automatizzato per la verifica delle policy sulla privacy nelle applicazioni di realtà virtuale. Grazie alla collaborazione, il laboratorio sfrutterà la capacità di calcolo distribuito di Theta, combinando GPU NVIDIA ad alte prestazioni con modelli più economici per aumentare l’efficienza e scalabilità delle ricerche.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia guida la crescita delle criptovalute legate all'intelligenza artificiale con valore di mercato in continua espansione

Questa partnership espande ulteriormente la rete di Theta EdgeCloud Hybrid, che ad oggi include già 22 istituzioni accademiche e diverse squadre sportive professionistiche, consolidando la posizione di Theta Labs come precursore nelle infrastrutture cloud decentralizzate orientate a soluzioni innovative in ambito AI e blockchain. Mitch Liu, CEO di Theta Labs, ha evidenziato come l’approccio decentralizzato superi le limitazioni dei tradizionali servizi cloud centralizzati, ponendo Theta come un competitor emergente a livello globale.

applicazioni di edgecloud hybrid nella sicurezza informatica

L’implementazione della piattaforma Theta EdgeCloud Hybrid nel contesto della sicurezza informatica apre nuove prospettive per la ricerca avanzata e l’applicazione pratica di soluzioni resilienti e scalabili. Il sistema combina risorse GPU distribuite, sia ad alta potenza sia a basso costo, consentendo un’analisi approfondita e simultanea di numerosi aspetti critici nei sistemi emergenti.

Nel dettaglio, le capacità di calcolo ibride permettono al SECSAT Lab di GMU di realizzare simulazioni complesse e test di penetrazione su ambienti XR, valutando vulnerabilità e comportamenti nelle interazioni virtuali in tempo reale. Questa flessibilità si estende all’ambito DeFi, dove l’EdgeCloud facilita lo studio dei cross-chain bridge, fondamentali per la sicurezza e interoperabilità tra blockchain diverse.

LEGGI ANCHE ▷  DePIN: I migliori progetti crypto DePIN da conoscere nel 2023

Inoltre, la piattaforma supporta l’analisi sofisticata di linguaggi memory-safe come Rust, contribuendo a identificare e mitigare le potenziali falle di sicurezza a livello di codice, elemento essenziale per garantire sistemi affidabili e resistenti agli attacchi informatici. La combinazione di risorse decentralizzate con potenti GPU NVIDIA rende possibile l’adozione di algoritmi di intelligenza artificiale per la rilevazione automatica di anomalie e pattern sospetti, incrementando significativamente l’efficacia delle strategie di difesa.

Queste applicazioni dimostrano come Theta EdgeCloud Hybrid sia più di una semplice infrastruttura cloud: è un catalizzatore per l’innovazione nella sicurezza dei sistemi digitali, fornendo all’ambiente accademico gli strumenti necessari per affrontare le sfide crescenti di un panorama tecnologico in continua evoluzione.

impatto e prospettive future della collaborazione

La sinergia tra Theta Labs e il SECSAT Lab di GMU si configura come un punto di svolta nella ricerca sulla sicurezza informatica, con impatti significativi e potenziali di crescita a lungo termine. L’impiego di Theta EdgeCloud Hybrid consente al laboratorio di superare i tradizionali limiti infrastrutturali, offrendo un ambiente di calcolo distribuito e scalabile, in grado di accelerare l’innovazione nell’analisi di tecnologie emergenti quali eXtended Reality e le infrastrutture DeFi/Web3.

LEGGI ANCHE ▷  DePIN 2024: Innovazioni Rivoluzionarie e Sfide Emergenti nel Settore Tecnologico

Questa collaborazione favorisce inoltre lo sviluppo di strumenti avanzati basati su intelligenza artificiale per la rilevazione preventiva di vulnerabilità, aumentando la capacità del SECSAT Lab di anticipare e mitigare minacce complesse in ambienti dinamici e decentralizzati. L’approccio combinato di GPU ad alte prestazioni e risorse più accessibili crea un modello efficiente che può essere replicato e ampliato, contribuendo a una maggiore diffusione delle soluzioni di sicurezza su scala globale.

In prospettiva, la partnership apre la strada a una più ampia integrazione tra ricerca accademica e infrastrutture cloud decentralizzate, ponendo le basi per nuove applicazioni concrete nel settore della cybersecurity e oltre. Mitch Liu ha evidenziato come Theta EdgeCloud Hybrid sia posizionata per competere con i grandi operatori del settore cloud, sostenendo un ecosistema più sicuro, trasparente e resiliente, fondamentale per l’evoluzione tecnologica futura.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.