• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

The Weeknd raggiunge il record di brani con oltre un miliardo di streaming

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
The Weeknd raggiunge il record di brani con oltre un miliardo di streaming

The Weeknd: l’artista con il maggior numero di brani da un miliardo di streaming

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come annunciato da Spotify, The Weeknd ha raggiunto un traguardo straordinario, diventando l’artista con il maggior numero di brani che hanno superato un miliardo di streaming sulla popolare piattaforma. Con ben 18 brani nel prestigioso Billions Club, la popstar canadese ha superato il suo collega Drake, attualmente fermo a 17. Tra i suoi successi più iconici spicca Blinding Lights, che continua a detenere il titolo di canzone più ascoltata al mondo su Spotify, contando quasi 4,5 miliardi di stream.

Indice dei Contenuti:
  • The Weeknd raggiunge il record di brani con oltre un miliardo di streaming
  • The Weeknd: l’artista con il maggior numero di brani da un miliardo di streaming
  • I brani di The Weeknd nel Billions Club
  • Successi di The Weeknd su Billboard
  • Novità musicale: Dancing in the Flames e il nuovo album
  • Le performance dal vivo e il futuro musicale di The Weeknd


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il raggiungimento di questo record non è solo un riflesso del talento musicale di The Weeknd, ma sottolinea anche il suo impatto culturale nel panorama musicale contemporaneo. Ogni brano che entra a far parte del Billions Club rappresenta non solo il successo commerciale, ma una connessione profonda con i fan di tutto il mondo. La sua musica trascende i generi, e la sua capacità di creare melodie orecchiabili unite a testi significativi continua a sedurre il pubblico.

Anche i suoi progetti futuri si preannunciano promettenti, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore musicale. Gli ascoltatori sono ansiosi di vedere come The Weeknd continuerà a innovare e a sorprendere con la sua arte nei prossimi anni.

I brani di The Weeknd nel Billions Club


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Confermando il suo status di icona della musica pop, The Weeknd vanta un elenco impressionante di brani all’interno del Billions Club di Spotify. Le canzoni che hanno superato il miliardo di stream non solo attestano la sua popolarità, ma dimostrano anche la sua ineguagliabile capacità di attrarre un vasto pubblico. Ecco l’elenco completo dei brani di The Weeknd che hanno raggiunto questo straordinario traguardo:

  • After Hours
  • One of the Girls (ft. JENNIE & Lily-Rose Depp)
  • Often
  • Reminder
  • Stargirl Interlude (ft. Lana Del Rey)
  • Creepin (ft. Metro Boomin & 21 Savage)
  • Heartless
  • Die For You
  • I Was Never There (ft. Gesaffelstein)
  • Earned It (Fifty Shades of Grey)
  • Call Out My Name
  • The Hills
  • Starboy (ft. Daft Punk)
  • I Feel It Coming
  • Can’t Feel My Face
  • Save Your Tears (sia solista che con Ariana Grande)
  • Blinding Lights
LEGGI ANCHE ▷  Youtube trasmetterà i Giochi paralimpici di Parigi 2024 in diretta live

Questa lista non solo rappresenta il suo imponente repertorio musicale, ma evidenzia anche la sua abilità nel collaborare con altri artisti di grande successo, ampliando ulteriormente la sua portata e influenza. Il fenomeno Blinding Lights, in particolare, continua a dominare le classifiche, consolidando The Weeknd come un punto di riferimento nel panorama globale della musica. Con la sua capacità di creare tracce che collegano emozioni e sonorità contemporanee, non sorprende che ogni nuovo lavoro continui a conquistare nuovi ascoltatori, mantenendo vivo l’interesse per la sua artistica evoluzione.

Successi di The Weeknd su Billboard

Le straordinarie performance di The Weeknd non si limitano solo a Spotify, ma si estendono anche al prestigioso mondo delle classifiche Billboard. La sua recentissima hit, Dancing in the Flames, ha debuttato al n. 14 della Billboard Hot 100 il 28 settembre, segnando il suo 29° successo nella top 20. Questo significativo traguardo evidenzia non solo la continua popolarità dell’artista, ma anche la sua abilità nel produrre brani che risuonano profondamente con il pubblico.

Dancing in the Flames non si è fermato qui; il brano ha esordito al n. 10 sia della Billboard Global 200 che della Billboard Global Excl. U.S., dimostrando il suo appeal universale. Questo brano rappresenta il singolo principale del prossimo album di The Weeknd, Hurry Up Tomorrow, che è atteso con grande curiosità dai fan e dalla critica. La nuova produzione musicale segna anche il terzo e ultimo capitolo della trilogia After Hours/Dawn FM, un progetto che ha già riscosso un notevole successo commerciale e artistico.

LEGGI ANCHE ▷  Fedez riceve il tapiro d'oro ed ammette che il dissing con Tony Effe è stata una follia

La performance di The Weeknd all’iHeartRadio Music Festival 2024 ha ulteriormente rinvigorito l’attenzione attorno al suo nuovo lavoro. Durante l’evento, ha presentato non solo Dancing in the Flames, ma anche una selezione di brani iconici, pur senza la collaborazione della star brasiliana Anitta, come avvenuto in altre occasioni. La capacità di The Weeknd di mescolare il suo stile unico alle attese performance dal vivo lo posiziona come un artista che continua a ridefinire i confini della musica pop contemporanea.

Novità musicale: Dancing in the Flames e il nuovo album

La recente uscita di Dancing in the Flames ha generato un’ondata di entusiasmo nei fan di The Weeknd. Questo nuovo singolo, parte del tanto atteso album Hurry Up Tomorrow, non solo rappresenta un ulteriore passo nel percorso artistico dell’artista, ma sottolinea anche la sua continua evoluzione musicale. Con il suo sound caratteristico e testi evocativi, il brano ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico, facendosi notare nelle classifiche di tutto il mondo.

Il singolo ha debuttato al n. 14 della Billboard Hot 100 il 28 settembre, un risultato che riconferma la presenza costante di The Weeknd nella top 20, ora con ben 29 successi. Ma non è tutto: Dancing in the Flames ha raggiunto anche la decima posizione nella Billboard Global 200 e nella Billboard Global Excl. U.S., dimostrando il suo appeal non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Questa accoglienza è sintomo dell’enorme base di fan che The Weeknd ha costruito nel corso degli anni.

La canzone, energica e dal ritmo coinvolgente, è un chiaro esempio della maestria di The Weeknd nel creare brani che uniscono sonorità moderne a testi profondi e riflessivi. Non da meno è la connessione emotiva che riesce a stabilire con i suoi ascoltatori, un elemento che ha sempre contraddistinto la sua carriera. Con Hurry Up Tomorrow, che rappresenta il terzo e ultimo capitolo della trilogia After Hours/Dawn FM, i fan sono ansiosi di scoprire l’evoluzione del suo stile e il racconto che il nuovo album porterà con sé.

LEGGI ANCHE ▷  Franca Bettoja, l'attrice moglie di Ugo Tognazzi, ci lascia a 88 anni

Durante l’iHeartRadio Music Festival 2024, The Weeknd ha presentato Dancing in the Flames insieme ad altri brani iconici del suo repertorio. Nonostante l’assenza della star brasiliana Anitta, presente in altre esibizioni, la performance ha dimostrato la potenza e l’impatto della sua musica dal vivo, cementando ulteriormente la sua posizione come uno degli artisti più influenti della scena musicale attuale.

Le performance dal vivo e il futuro musicale di The Weeknd

Le performance dal vivo di The Weeknd rappresentano un’esperienza unica e coinvolgente, dove il suo carisma sul palco e la sua abilità di coinvolgere il pubblico sono senza pari. Durante eventi di grande rilievo, come l’iHeartRadio Music Festival 2024, The Weeknd ha dimostrato la sua capacità di eseguire brani iconici, mescolando in modo efficace le nuove hit con i suoi classici intramontabili. La presenza scenica dell’artista crea un’atmosfera magica che attira fan di tutte le età, confermando il suo status di superstar globale.

Guardando al futuro, l’uscita del nuovo album Hurry Up Tomorrow porta con sé grandi aspettative. Con Dancing in the Flames come singolo di lancio, i fan sono curiosi di scoprire come questo lavoro possa riflettere l’evoluzione artistica di The Weeknd. La trilogia After Hours/Dawn FM ha già messo in luce diverse sfumature del suo talento, e questo ultimo capitolo promette di approfondire ulteriormente le tematiche che lo caratterizzano, dalle relazioni complesse all’introspezione personale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

The Weeknd non è solo un artista, ma un fenomeno culturale che continua a trasformare il panorama musicale contemporaneo. Le sue performance dal vivo non sono solo concerti, ma eventi memorabili che riuniscono i fan in celebrazioni collettive. Con una pianificazione attenta delle sue tournée e un impegno costante verso la qualità delle esibizioni, l’artista è destinato a continuare a catturare l’attenzione del pubblico e a ridefinire ciò che significa essere un performer nel mondo della musica pop attuale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.