The Open Championship 2013, Muirfield ecco cosa ci ha insegnato. (Prima parte)

Le origini del golf sembrano perdute nel tempo e probabilmente rimarranno tali.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma una cosa è certa: in qualunque luogo e in qualunque momento la prima persona abbia eseguito il primo slancio con qualunque tipo di bastone per colpire qualunque tipo di oggetto nell’intento di spingere verso un bersaglio, da allora continua la ricerca dello swing perfetto.
In ogni epoca del golf, le masse hanno considerato i giocatori di successo del loro tempo come MODELLI ideali da emulare.
BOBBY JONES, SAN SNEAD, BEN HOGAN, ARNOLD PALMER, JACK NICKLAUS e TOM WATSON sono tra quelli.
Tuttavia lo swing di Bobby Jones somigliava molto poco a quello di Jack Nicklaus e lo swing di Ben Hogan non è affatto simile a quello degli altri.
Tuttavia però hanno prodotto costantemente dei colpi vincenti.
Del resto il golf è un gioco di colpi. Ma si deve tener presente che i migliori giocatori della storia hanno avuto giornate buone e giornate cattive e che nelle giornate cattive sbagliavano più colpi di quanti ne facessero correttamente.
La ricerca quindi non dovrebbe mirare allo swing perfetto e ai colpi perfetti, ma a uno swing efficace che produce colpi giocabili il più delle volte.
Raramente un modello di swing, qualunque esso sia può essere riprodotto al 100% da chiunque.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Così dovrebbe servire da consolazione rendersi conto che una partita di golf riuscita non richiede necessariamente uno swing perfetto.
La gente è spesso nei guai perché mescola le mele con le arance, cercando di applicare a se stessa le tecniche e le preferenze degli altri.
I grandi giocatori hanno evitato questa scelta come la peste.
A mio parere la soluzione risiede nel trovare la giusta miscela di tecnica valida per lo swing che ben si adatta ai propri requisiti fisici, e nel dedicare tempo sufficiente allo sviluppo di un certo grado di costanza.
Guarda la fotogallery:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.