The Hobbit La desolazione di Smaug in 3D avrà un frame rate molto più elevato parola di Peter Jackson

Il primo capitolo della saga Hobbit, girato dal celebre regista Peter Jackson, ottenne una rigida e fredda accoglienza da parte della critica a causa del suo frame rate di 48Fps.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa volta Peter Jackson ha optato per un cambiamento utilizzando un nuovo processo per alzare la qualità del 3d, infatti il regista afferma che un Hfr migliore è il metodo più idoneo per guardare il film, unito ad un approccio diverso per la graduazione del colore.
Il nuovo film Hobbit avrà quindi una proiezione Hfr a 812 Screens e le due versioni a 24 e 48Fps, e visto l’imminente uscita, fateci sapere voi quale scelta farete!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.