• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Thailandia regola gli investimenti: approvate Ethereum Classic e Stellar

  • Riccardo Costantini
  • 11 Giugno 2018
bangkok3
bangkok3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I rapporti del Bangkok Post hanno confermato che l’ente normativo thailandese, la Securities and Exchange Commission, ha approvato un elenco di sette criptovalute che possono essere utilizzate come pagamento per le ICO e come mezzo di scambio sugli exchange di trading.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mentre era ampiamente previsto che sarebbero stati confermati come accettabili Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin e Ripple, l’inclusione di Ethereum Classic e Stellar potrebbe essere stata una sorpresa per alcuni osservatori: infatti pur essendo tutte quante nella parte alta del rank, l’ente aveva più volte fatto intendere che sarebbe stato molto selettivo nell’approvazione delle criptovalute come mezzo di scambio.

Secondo l’articolo “La credibilità del consenso e la liquidità della criptovaluta sono alcuni dei criteri principali utilizzati dalla SEC …” per valutare l’idoneità dello strumento per i pagamenti ICO e per gli exchange.

LEGGI ANCHE ▷  La banca Svizzera Lombard Odier investe pesantemente in ETF Bitcoin di BlackRock e Grayscale

La notizia arriva dopo mesi di congetture e dibattiti che hanno portato a un decreto reale emesso il 14 maggio che ha regolato i beni digitali.

Il lungo documento dichiarava che, oltre a ottenere l’approvazione del Ministero delle Finanze, tutti i partecipanti al mercato – compresi emittenti, scambi digitali, broker e dealer coinvolti in transazioni di beni digitali – erano costretti a registrarsi presso la SEC entro 90 giorni dalla data effettiva.

La punizione per chi non rispetterebbe questi standard includerebbe multe di “non più del doppio del valore della transazione digitale o almeno 500.000 Baht ($ 15.653) * …” e la possibilità di due anni di carcere.

Qualsiasi ICO potrà richiedere finanziamenti illimitati da investitori istituzionali e ultra-high-net-worth, ma i singoli investitori al dettaglio saranno limitati a soli 300.000 Baht ($ 9,392) per ciascun progetto.

Gli emittenti di token invece, sono tenuti a garantire che il loro portale ICO accolga l’offerta per almeno un anno e che abbia un capitale sociale minimo di 5 milioni di Baht ($ 156.533), mentre gli exchange e le società di brokeraggio sono soggetti a costi aggiuntivi e requisiti patrimoniali.

LEGGI ANCHE ▷  Dominanza di Bitcoin nel 2024: strategie vincenti per investitori esperti

Fonte: icoexaminer.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.