Tether potenzia il suo impegno nell’innovazione mediatica attraverso l’investimento in Be Water

Investimento strategico di Tether in Be Water
Il 27 marzo 2025, Tether, leader mondiale nel settore degli asset digitali, ha annunciato un investimento strategico in Be Water, una compagnia media innovativa focalizzata sulla produzione e distribuzione di contenuti audio, video, filmati e eventi dal vivo. Tether, mediante un aumento di capitale di €10 milioni, acquisirà una partecipazione del 30,4% in Be Water entro la fine del mese. Questo gesto rappresenta non solo un rafforzamento della posizione finanziaria di Tether, che ha registrato profitti superiori a miliardi nel 2024, ma anche un passo verso il sostegno di iniziative innovative al di fuori del settore della tecnologia finanziaria.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Be Water, sotto la guida del Presidente Esecutivo Guido Maria Brera, si propone di ripensare il consumo dei media attraverso un approccio tecnologico nella produzione e narrazione dei contenuti. La collaborazione tra Tether e Be Water evidenzia una visione condivisa: promuovere l’innovazione e la crescita nel panorama dei media digitali.
Oltre alla sua partecipazione in Be Water, Tether ha diversificato il proprio portafoglio investendo anche in altri settori, con investimenti significativi in piattaforme video e in società come Juventus Football Club e Blackrock Neurotech, dimostrando un impegno costante nell’avanzamento delle tecnologie innovative.
Tether acquisisce una partecipazione del 30,4% in Be Water per supportare l’innovazione tecnologica nella creazione e distribuzione di contenuti
Tether ha ufficialmente comunicato che, tramite un incremento di capitale di €10 milioni, acquisirà una partecipazione del 30,4% in Be Water, un investimento che riflette l’impegno dell’azienda nella promozione dell’innovazione tecnologica. Questo passo strategico non solo conferma la solidità finanziaria di Tether nel panorama degli asset digitali, ma rappresenta anche un forte sostegno a una visione moderna dei media, incentrata sulla creazione di contenuti di alta qualità e sulla loro distribuzione efficace.
Tether è già un attore consolidato con una significativa reputazione nel settore; il suo portafoglio include oltre 3 miliardi in titoli del Tesoro USA e investimenti mirati in diversi ambiti. La decisione di entrare in Be Water sottolinea l’importanza che l’azienda attribuisce alla sinergia tra contenuti creativi e tecnologie avanzate, elementi fondamentali per rimanere competitivi nell’era digitale.
Con un focus specifico sull’innovazione, Be Water, sotto la guida esperta di Guido Maria Brera, intende rivoluzionare la narrazione e l’esperienza mediatica, ridefinendo il modo in cui il pubblico consuma il contenuto. La posizione di Tether come partner strategico favorirà l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni digitali che serviranno a potenziare ulteriormente la capacità di Be Water di raggiungere un pubblico globale.
“Con Tether al nostro fianco, avremo l’opportunità di espandere notevolmente la nostra portata e capacità di innovazione,” ha dichiarato Brera, evidenziando l’ambizione di Be Water di diventare un leader nel panorama dei media e contenuti digitali.
Questo investimento rappresenta quindi un passo fondamentale per entrambe le aziende e segna un progredire significativo verso una nuova era di creazione e distribuzione di contenuti.
Espandere i confini dei media e della tecnologia
L’investimento strategico di Tether in Be Water si propone di rinnovare radicalmente il panorama della distribuzione e della creazione di contenuti. Collaborando fin dall’inizio, entrambe le aziende mirano a sviluppare un’infrastruttura tecnologica integrata che sfrutti le innovazioni di blockchain e strumenti digitali avanzati. Questa sinergia avrà l’obiettivo di migliorare la distribuzione dei contenuti e garantire che le opere indipendenti raggiungano una vasta audience globale in modo più efficace e accessibile.
In un contesto in cui il consumo di contenuti è in continua evoluzione, Guido Maria Brera, il Presidente Esecutivo di Be Water, ha dichiarato: “In un mondo sempre più digitale, la capacità di adattarsi e innovare è cruciale per gli attori dei media. Con il supporto di Tether, possiamo non solo ottimizzare i parametri di produzione, ma anche dare vita a nuove forme di narrazione che si adattino alle esigenze del pubblico moderno.”
Il potenziamento della tecnologia e l’ottimizzazione della distribuzione permetteranno a Be Water di essere non solo un fornitore di contenuti, ma anche un innovatore nella creazione di esperienze immersiva. Attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche avanzate, l’azienda potenzierà le proprie operazioni, dalle produzioni video fino agli eventi dal vivo, garantendo contenuti di alta qualità, autentici e coinvolgenti. Tale approccio innovativo è destinato a posizionare Be Water come pioniere nel settore, abbracciando le nuove opportunità che la digitalizzazione porta con sé.
Una nuova struttura aziendale e strategia d’investimento
A seguito dell’investimento strategico di Tether, la struttura di proprietà di Be Water subirà cambiamenti significativi, con l’inclusione di nuovi azionisti di spicco che contribuiranno a determinare la direzione futura dell’azienda. I principali azionisti ora includeranno figure chiave come Guido Maria Brera, Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, insieme a un nutrito gruppo di imprenditori e professionisti del settore che porteranno una vasta esperienza e competenza al tavolo.
Il Consiglio di Amministrazione di Be Water sarà ristrutturato per includere Guido Maria Brera come Presidente e Barbara Salabè come Amministratore Delegato, con la partecipazione di Mario Calabresi, Claudia Lagorio (COO di Tether) e Sabrina Giovannetti (CFO di Be Water) in ruoli cruciali. Questa nuova governance è progettata per ottimizzare la capacità operativa dell’azienda, facilitando decisioni più rapide e strategie di crescita più efficaci.
Inoltre, Be Water avvierà un piano d’investimento robusto mirato a sviluppare un’infrastruttura digitale all’avanguardia, essenziale per la produzione e distribuzione di contenuti. Ciò include il rafforzamento delle divisioni giornalistiche investigative e la creazione di alleanze strategiche con talenti globali nei settori del cinema, della televisione e della produzione di documentari. In questo contesto di ristrutturazione e innovazione, sarà fondamentale per Be Water posizionarsi come un leader nel panorama dei media moderni, puntando non solo sulla qualità dei contenuti ma anche sull’efficienza e sull’impatto globale delle sue operazioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.