Il test della stampante multifunzione WiFi HP Photosmart 7520 oltre i luoghi comuni
Stampare, scannerizzare e fare delle fotocopie sono soltanto delle funzioni di base comuni a tante multifunzioni, HP Photosmart 7520 è molto di più.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ una all-in-one fotografica con funzioni di copia, scansione, fax e servizi web che sfrutta la tecnologia a getto termico d’inchiostro. E’ dotata di interfaccia USB ma è molto più produttiva con la connettività WiFi.
Partendo dall’esterno possiamo subito notare il display TouchSmart da 4,3 pollici che ci permette di configurare e accedere alle principali funzioni della stampante. E’ un display di tipo touchscreen con diversi gradi di inclinazione possibili.
Ai lati del display troviamo un totale di quattro pulsanti soft-touch che si accenderanno a seconda della necessità: sulla sinistra Home e Indietro, sulla destra Aiuto e Interrompi.
Ecco cosa appare nel momento in cui “risvegliamo” il display con un semplice tocco:
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In alto c’è una barra di gestione della stampante che ci offre l’accesso ai menu:
- Impostazioni (per tutte le configurazioni della stampante)
- Gestione inchiostro (visualizzare lo stato delle cartucce)
- Gestione WiFi (visualizzare lo stato della rete WiFi e/o configurare la rete)
- Web Service (ci fornisce un indirizzo e-mail a cui mandare i file da stampare)
Nella parte sottostante abbiamo diverse icone che ci permettono di accedere a servizi web come Il corriere della Sera o la Gazzetta dello Sport e quindi stampare le principale notizie senza usare il PC. Sono presenti anche servizi Disney e DreamWorks per i bambini o il famoso Sudoku. Tutto accessibile tramite display e stampabile in pochi istanti.
Infine nella parte inferiore del display:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
- Foto
- Copia
- Scansione (possiamo salvare i file anche su memory card o pendrive o via email)
- Fax
Nelle foto sovrastanti non è presente la schermata FAX perchè non abbiamo potuto testare questa funzionalità.
Come detto in precedenza, oltre alla connessione USB questa stampante possiede la connettività wireless.
E’ molto semplice da configurare, l’importante è che sia la stampante sia i PC/smartphone/tablet siano collegati alla stessa rete WiFi. Quindi una volta collegata la stampante al nostro router WiFi, basta aggiungerla su PC/MAC scegliendola tra le stampanti di rete. Oppure è disponibile la modalità di connessione diretta tra device e stampante, sempre via WiFi ma senza la necessità di un Access Point che faccia da ponte.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La connettività WiFi è corredata da un’interfaccia accessibile tramite browser che ci permette di configurare alcune opzioni della stampante.
Inoltre HP mette a disposizione un indirizzo email univoco assegnato alla nostra stampante dove inviare documenti da stampare anche quando ci troviamo fuori dal raggio WiFi.
– HP ePrint – Potere agli smartphone/tablet!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
HP ha creato questa app disponibile per Android e iPhone che permette di stampare contenuti a partire dai nostri device senza passare per un PC e completamente senza fili.
Possiamo scegliere tra
- Foto
- Web
- File
Un esempio di stampa di foto da smartphone:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un esempio di stampa di una pagina Web da smartphone:
– Stampa da Pendrive o memory card
La stampante è dotata di porta usb e lettore di memory card per la stampa di fotografie.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La qualità di stampa fotografica è davvero notevole, mentre per la stampa di documenti è abbastanza veloce (14 ppm in monocromatico).
Per la parte scanner, si può usare la stampante per scannerizzare il fronte retro tramite il display che ci guida nella fase di scansione e rotazione manuale del foglio. Inoltre l’alimentatore automatico di fogli presente nella parte superiore della stampante semplifica le operazioni di copia che si possono avere in ufficio.
Conclusioni
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa stampante si presta benissimo ad un uso familiare grazie alla condivisione tra più PC o device portatili resa possibile dalla connettività wireless. Allo stesso tempo possiede caratteristiche che la rendono adatta all’uso in ufficio.
La scelta di utilizzare cinque cartucce separate è ideale per ridurre i costi ed evitare di buttare cartucce parzialmente piene come accadeva con le stampanti che avevano i 3 colori tutti in un monoblocco.
Un difetto che ho trovato è la bassa sensibilità del touchscreen. Bisogna veramente fare pressione e le cose si complicano quando dobbiamo sfogliare le foto con degli swipe che, per via della necessaria pressione, si trasformano spesso e inevitabilmente in “tocchi” che producono scelte indesiderate.
E’ in vendita a un prezzo compreso tra 130 e 150 euro.
Di seguito due gallery, una relativa alla parte hardware e una relativa alla parte software su display.
http://www.youtube.com/watch?v=bVVU0BkbKuA
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.