Tesla Model X, il prototipo dell’auto è online

Sulla Tesla Model X, prima sport utility del marchio fondato da Elon Musk, non si conoscono molte informazioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Quel poco che si sa, lo si apprende leggendo sempre sul sito ufficiale del marchio statunitense, che ci informa che le prime consegne saranno effettuate all’inizio del 2016, mentre negli Stati Uniti dovrebbero partire già dal prossimo settembre.
Il crossover, dotato di trazione integrale permanente e portiere ad ali di gabbiano, è già un successo di vendite: il marchio già lo scorso febbraio aveva annunciato di aver ricevuto 20 mila prenotazioni. Anche se ancora non si parla di prezzi (fatta eccezione il pagamento di 4 mila euro di quota per la prenotazione).
Oltre alle portiere posteriori ad ali di gabbiano la Tesla Model X presenta, per quanto riguarda la propulsione, il sistema Dual Motor All Wheel Drive, il quale sarà proposto di serie, con due unità elettriche – una per ciascun asse – alimentate da batterie che potrebbero arrivare a 95 Kwh di capacità di stoccaggio e dovrebbero garantire un’autonomia di quasi 500 km.
Nel frattempo la Casa automobilista ha diffuso il primo video di un prototipo di ricarica automatizzato, con un “serpente” meccanico che riconosce l’auto e si aggancia autonomamente alla porta di ricarica dell’auto.
Si tratta di un caricabatterie per auto completamente automatico, “che esce fuori dalla parete e si collega come se fosse un serpente, ma di metallo, all’auto. Per davvero” ha annunciato Elon Musk, confermando la capacità di Tesla Motors di essersi costruita negli anni un’immagine sempre più orientata all’innovazione, ma sempre enendo al centro le necessità dei clienti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.