La tesi choc: Bitcoin creati dal governo Usa per finanziare missioni segrete di CIA e MI5
![Russia intelligence](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/01/Russia-intelligence.jpg)
Una tesi choc. A rivelarla è un esperto di cyber sicurezza le cui diapositive della sua presentazione in Russia sono state fotografate e condivise sui social media. In una delle diapositive Natalya Kaspersky afferma: “Il Bitcoin è un progetto delle agenzie di intelligence americane, progettato per fornire finanziamenti rapidi per le attività di intelligence statunitensi, britanniche e canadesi in diversi paesi. La tecnologia è ‘privatizzata’, proprio come Internet, GPS e TOR. In effetti è il dollaro 2.0. Il suo tasso è controllato dai proprietari degli scambi “.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I Bitcoin sono il dollaro 2.0
Le diapositive sono state fotografate durante il discorso di Ms Kaspersky all’Università ITMP di San Pietroburgo.
Nel discorso ha anche affermato che Satoshi Nakamoto, a cui è attribuita la creazione della moneta, era in realtà il nome in codice di un collettivo di crittografi statunitensi.
Durante la presentazione ha anche spiegato la sua teoria secondo la quale gli smartphone non sono un dispositivo personale ma viene invece usato per spiare gli utenti.
I Bitcoin alle prese con le altre criptovalute
I Bitcoin non stanno crollando ma stanno affrontando la concorrenza delle altre principali criptovalute come Ripple e Monero, ha detto Spencer Bogart di Blockchain Capital.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Bitcoin e privacy
Parlando con CNBC, ha spiegato: “Penso che nel 2018 ci siano molte persone che non vedono in questi crolli la fine della criptovaluta. Ma dobbiamo guardare indietro e tornare al 2014 quando i bitcoin raggiunsero i massimi di $ 1000 per poi scendere a 300. La gente pensava che questa fosse la fine del bitcoin. Lo pensarono anche i sostenitori più accaniti. Oggi gli esperti del mercato non vedono in queste oscillazioni la fine dei bitcoin. Ma la considerano una grande opportunità di investimento.”
Bogart ha detto che sebbene Ripple sia in competizione con i bitcoin, altre monete come Zcash e Monero rappresentano il vero rischio”. Ha infatti spiegato che l’altro “lato della medaglia è la privacy quindi quando uso il mio conto da $ 20 al negozio di alimentari locale, non differenzio una banconota da $ 20 da un’altra banconota da $ 20? Questa è una caratteristica importante di Monero e Zcash. Queste monete di fronte alla privacy sono tutte uguali”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.