Terremoto oggi Sicilia: trema Messina, tanta la paura

Terremoto oggi in Sicilia con una una violenta scossa nell’area dello Stretto di Messina che è stata avvertita questa mattina alle 8.17. Il terremoto ha allarmato i cittadini con un forte boato. Quasi in tempo reale i tweet in rete che annunciavano l’accaduto dichiarando che la scossa era stata breve ma intensa.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La scossa si è registrata a 10 Km di profondità ed è di magnitudo 3.1. Anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV ha subito twittato un comunicato: “Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.1 è avvenuto alle ore 08:17:22 italiane del giorno 20/Gen/2015 (07:17:22 20/Gen/2015 – UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Stretto_di_Messina.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo”.
Potete seguire qui su twitter tutte le info più aggiornate sul terremoto registrato nello Stretto di Messina con epicentro in mare. Nessun danno strutturale è stato fino ad ora registrato e non c’è segnalazione di alcun ferito. Numerose però le segnalazioni ai centralini dei vigili del fuoco e dei vigili urbani. Qualcuno, specie nelle zone più vicine all’epicentro e dunque nella zona sud della città ha preferito precauzionalmente scendere in strada. E’ la scossa più forte che si è verificata negli ultimi dodici mesi nello Stretto dove i fenomeni sono quasi all’ordine del giorno. La scossa, avvertita anche in Calabria.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.