• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Tencent sfida i contrabbandieri con il tracciamento del vino in Blockchain

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Agosto 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il gigante tecnologico di Shenzhen Tencent ha annunciato l’intenzione di creare una piattaforma di tracciabilità del vino utilizzando blockchain, in collaborazione con uno dei maggiori produttori di vino della Cina.

Indice dei Contenuti:
  • Tencent sfida i contrabbandieri con il tracciamento del vino in Blockchain
  • Blockchain per le bevande?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La collaborazione con Changyu Pioneer Wine spera di trovare una soluzione al boom dell’industria cinese del vino contraffatto.

Bin Ma, vice presidente di Tencent, ha dichiarato ai media cinesiche il sistema di tracciabilità della blockchain del vino potrebbe aiutare a migliorare gli standard dell’industria vinicola nazionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo Tencent, a ogni bottiglia di vino verrà rilasciato un certificato di tracciabilità univoco che verrebbe registrato sulla loro piattaforma blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?

I consumatori possono quindi verificare l’autenticità del vino scansionando un codice QR che traccia il processo di produzione e distribuzione del vino.

La Cina è il quinto più grande consumatore di vino al mondo, assorbendone 1,76 miliardi di litri nel 2018. Il vino contraffatto è un’industria da miliardi di dollari in tutto il mondo, ma in particolare in Cina, dove il mercato è invaso da vino falso, secondo gli esperti.

“Sfortunatamente, gli acquirenti nei mercati nascenti non sono così informati su cosa chiedere o cercare con la provenienza, né su qualsiasi aspetto dell’autenticazione del vino, lasciando questo mercato un obiettivo primario per i falsari e coloro che vendono prodotti contraffatti.

Si ritiene che fino al 50% dei vini pregiati in Cina siano falsi “, ha affermato Maureen Downey, esperta di vino falso.

Blockchain per le bevande?

Come riportato dal media partner Forkast.news , la blockchain è stata spesso propostacome un modo per aiutare a migliorare la trasparenza in una serie di industrie in Cina, compresa la fornitura di cibo.

LEGGI ANCHE ▷  L'infrastruttura Aethir DePIN migliora oggi l'esperienza di gioco su Smart TV

A giugno, la provincia cinese dello Yunnan sudoccidentale ha lanciato una piattaforma di tracciabilità blockchain simile, ma per il tè pu’er, un tipo di tè fermentato popolare in Asia.

In questo caso, i consumatori possono anche scansionare un codice QR sul prodotto per risalire alle origini del tè registrate sulla piattaforma blockchain gestita dal governo locale.

Un’altra applicazione correlata all’alcol è il baijiu cinese, un liquore trasparente a base di sorgo fermentato. La bevanda ardente potrebbe non essere onnipresente al di fuori della Cina, ma è il superalcolico più consumato al mondo.

All’inizio di quest’anno, la società tecnologica cinese Sina ha collaborato con il produttore di baijiu Wuliangye Yibin per impiegare la blockchain nell’industria dei liquori.

Come con gli esempi precedenti elencati qui, l’uso della blockchain è progettato per garantire qualità e tracciabilità.

Ma come il vino, il valore del baijiu aumenta con il tempo, rendendolo un potenziale candidato per essere trattato come un “futuro baijiu” tramite blockchain.


LEGGI ANCHE ▷  Guida alla Governance DAO di Polkadot e il suo ruolo di tutela per gli utenti

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.