• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Temporary Management: Italia ed Europa a confronto

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Novembre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il “temporary management” in Europa. Questo è il tema affrontato dalla Transition Management Group in Austria, Germania, Italia, Francia, Spagna e Svizzera. La ricerca è stata condotta tra luglio e settembre 2014 su circa 2.000 managers, che operano su base temporary. La ricerca offre un quadro completo su un’attività che, nata intorno agli anni ’80, si è sviluppata moltissimo in Europa in questi ultimi cinque anni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Uno degli aspetti più importanti che caratterizzano l’attività di temporary management in Italia è costituito dall’elevata età media dei managers (la cosiddetta “seniority”). Infatti è ben l’82% dei temporary managers italiani ad avere più di 50 anni, rispetto al 58% del dato europeo. Forse questo significa che in Italia c’è ancora grande rispetto per l’esperienza guadagnata sul campo, mentre in altri Paesi europei è più marcata l’attitudine dei managers più giovani a mettere in gioco la propria professionalità a vantaggio di più aziende.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

In Italia hanno utilizzato temporary managers prevalentemente aziende di piccola e media dimensione (fatturato nel primo caso fino a 10 milioni di euro, nel secondo caso compreso tra 10 e 50 milioni di euro): si tratta del 63% in Italia contro il 45% in Europa. I gruppi multinazionali e le consociate di gruppi multinazionali rappresentano il 10% in Italia e il 27% in Europa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Entrando nel dettaglio, l’attività è più richiesta nel settore industria (70% in Italia contro il 58% in Europa) mentre il comparto servizi costituisce soltanto il 23% in Italia e il 33% in Europa. Il 48% dei temporary managers ha avuto incarichi superiori ai 12 mesi in Italia, contro solo il 34% in Europa. Incarichi compresi tra 1 mese e 6 mesi sono in Italia solo il 21% contro il 30% in Europa.

L’unico dato un po’ controtendenza sta nell’apprezzamento che soggettivamente i managers intervistati attribuiscono al livello di soddisfazione che traggono dai loro incarichi: l’attività è considerata dal 78% dei manager italiani stimolante, il che comunque è un dato molto positivo. Ma in questo campo il valore medio europeo è dell’ 84%. Evidentemente, in Italia il coinvolgimento personale è meno sentito o forse le situazioni da gestire sono più complicate e ci si può scontrare con problemi non sempre piacevoli.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Angelo Vergani, Amministratore Unico di Contract Manager, la società che ha svolto l’indagine per la parte italiana, afferma che «quanto è emerso lascia ampi spazi di manovra per lo sviluppo del temporary management sia in Italia che all’estero. Sempre maggiore sarà l’importanza delle aziende specializzate, nonostante la centralità che, in Italia, ancora rivestono i contatti personali. Le aziende hanno bisogno di professionalità e di specializzazione. E’ sempre più difficile individuare le risorse giuste in tempi rapidi».

Maggiori informazioni si possono ricavare dal report della ricerca pubblicato sul sito www.contractmanager.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.