Teleselling, un utente su tre preferisce essere contattato al mattino

Si può fare teleselling rispettando i gusti e gli interessi degli utenti? Sì, come dimostra la ricerca di mercato effettuata da adSalsa, multinazionale specializzata nella fornitura di servizi per il direct marketing, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra, dal titolo “Gli italiani e il telemarketing. Opinioni e preferenze degli utenti verso il teleselling”.
Attraverso una serie di domande effettuate ad un campione di circa 260 mila utenti privati, la ricerca di mercato scatta una fotografia precisa sullo stato attuale del teleselling in Italia e soprattutto sulla sua reale percezione da parte dei cittadini.
E i risultati sono sorprendenti.Non sono mancate le critiche ad un’attività di vendita certamente più aggressiva di altre, ma analizzando le risposte date dagli intervistati la sensazione generale è quella di un’apertura verso il teleselling, soprattutto se effettuato rispettando l’utente finale.
La prima parte della ricerca, riguardante gli orari preferiti dagli utenti per essere contattati, è già online e scaricabile gratuitamente sul sito di adSalsa.
Analizzando i dati raccolti si può subito notare come i momenti preferiti per essere contattati siano sicuramente la mattina e il pomeriggio, con rispettivamente il 29,9% e il 27,9% di preferenze da parte degli utenti, mentre rimangono critici i momenti dei pasti.
Dati che però variano se valutati in base alla fascia d’età degli intervistati.
Se, infatti, negli over 66 anni la prevalenza netta è per la mattinata, il 37,6% dei giovani tra i 18 e 25 anni preferisce essere contattato nel pomeriggio.
Inoltre, al diminuire dell’età degli intervistati aumenta la percentuale di preferenze per le ore del pranzo e della cena.
A breve, sempre sul sito di adSalsa, sarà online la seconda parte della ricerca di mercato dedicata alle aziende preferite dagli utenti per essere contattati telefonicamente per promozioni e offerte.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.