• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Telegram si aggiorna: scopri le novità e le funzionalità migliorate oggi

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2024
Telegram si aggiorna: scopri le novità e le funzionalità migliorate oggi

Novità dell’aggiornamento di ottobre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Telegram ha recentemente rilasciato un aggiornamento significativo, puntando nuovamente a elevare la propria piattaforma di messaggistica a nuovi standard di sicurezza e a migliorare l’esperienza degli utenti. Questo aggiornamento di ottobre 2024 si presenta come un intervento strategico per soddisfare le esigenze di una comunità in costante crescita. Pavel Durov, il fondatore di Telegram, ha evidenziato l’intento di rendere l’applicazione non solo più sicura, ma anche più allineata alle necessità delle Forze dell’Ordine in caso di comportamenti illeciti da parte degli utenti.

Indice dei Contenuti:
  • Telegram si aggiorna: scopri le novità e le funzionalità migliorate oggi
  • Novità dell’aggiornamento di ottobre 2024
  • Sistema di segnalazione migliorato
  • Piattaforma dedicata per le aziende
  • Nuove funzionalità per Android e iOS
  • Come aggiornare l’app di Telegram


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda l’introduzione di un sistema di segnalazione migliorato. Gli utenti avranno a disposizione una gamma ampliata di opzioni per segnalare messaggi sospetti o erronei, consentendo di descrivere in modo più preciso la violazione. Questo meccanismo si adatta dinamicamente alle diverse situazioni, facilitando così la scelta della motivazione più pertinente per ogni singolo caso di segnalazione. Questo cambiamento mira a garantire che le segnalazioni siano gestite in modo più efficiente e preciso.

Un’altra novità di grande impatto è la creazione di una piattaforma dedicata alle aziende, concepita per facilitare la verifica dei numeri di telefono dei clienti. Le imprese possono ora inviare codici di verifica ai propri utenti tramite Telegram, con l’opzione di pagare tali invii tramite Fragment. Questo sistema offre alle aziende un’alternativa economica e sicura rispetto ai tradizionali SMS, migliorando al contempo l’efficienza. Gli utenti, a loro volta, riceveranno i messaggi con i codici direttamente all’interno di una chat specifica, chiamata “Codici di verifica”, all’interno della piattaforma Telegram.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Infine, le nuove funzionalità si estendono anche al mondo delle trasmissioni in diretta e alle videochiamate. Gli utenti Android potranno sfruttare la compatibilità con il protocollo RTMP, che permette la trasmissione di contenuti video e audio in tempo reale, mentre quelli iOS beneficeranno di una nuova versione delle videochiamate, pensata per ridurre il consumo di batteria e mantenere temperature ottimali sui dispositivi.

Fonte foto: Shutterstock

Sistema di segnalazione migliorato

Con l’aggiornamento di ottobre 2024, Telegram ha implementato un sistema di segnalazione dei messaggi che offre agli utenti attraverso un’interfaccia evoluta, una gamma più ampia di opzioni. Questo cambiamento non solo facilita il processo di segnalazione, ma mira anche a garantire una gestione più accurata e tempestiva delle violazioni delle linee guida della comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Social media e stress: come le parole rivelano traumi interiori profondi

La nuova funzionalità consente a ciascun utente di selezionare più categorie per descrivere in dettaglio il motivo della segnalazione, aumentando significativamente il livello di specificità nelle richieste. Questo strumento è progettato per aiutare i moderatori a comprendere meglio le problematiche segnalate, offrendo un contesto più chiaro per poter intervenire. Inoltre, il sistema si aggiorna automaticamente in base al contesto della conversazione, suggerendo motivazioni più pertinenti e facilitando così la selezione della ragione corretta per la segnalazione. Questa funzionalità intelligente rappresenta un importante passo verso un’esperienza utente più fluida e user-friendly.

Un ulteriore aspetto positivo di questo nuovo sistema di segnalazione è la sua capacità di incentivare una comunicazione più responsabile tra gli utenti, premiando coloro che si impegnano a mantenere l’ambiente della chat più sicuro e rispettoso. Con la possibilità di identificare e segnalare comportamenti inappropriati, Telegram punta a creare un’atmosfera più sana all’interno delle sue community, riflettendo la sua continua evoluzione in un’era nella quale la sicurezza online è diventata una priorità fondamentale.

In caso di segnalazioni ritenute valide, gli algoritmi di Telegram sono progettati per archiviare queste segnalazioni e svolgere un’analisi in-depth sulle violazioni, contribuendo a identificare tendenze e comportamenti problematici. Questo approccio basato sui dati consentirà al team di Telegram di migliorare ulteriormente le proprie politiche di moderazione in futuro e ottimizzare l’efficacia del sistema di segnalazione.

Attraverso questi miglioramenti, il team di Telegram intende non solo tutelare gli utenti da contenuti inadeguati, ma anche avvicinarsi sempre di più a una gestione proattiva della sicurezza della piattaforma, preparando il terreno per una comunicazione più aperta e protetta tra gli utenti.

Piattaforma dedicata per le aziende

Con l’aggiornamento di ottobre 2024, Telegram ha introdotto una significativa novità dedicata alle aziende, attraverso una piattaforma concepita per semplificare il processo di verifica dei numeri di telefono dei clienti. Questa innovazione si presenta come una risposta alle esigenze delle imprese, le quali possono ora gestire in maniera più efficiente le interazioni con la loro utenza.

La nuova piattaforma consente alle aziende di inviare codici di verifica ai propri clienti direttamente tramite Telegram, un cambiamento che potrebbe rappresentare una svolta nel modo in cui le imprese si interfacciamo con i loro utenti. Utilizzando il servizio di invio, le aziende non solo riducono i costi rispetto al tradizionale utilizzo degli SMS, ma aumentano anche la sicurezza delle comunicazioni, grazie all’approccio intrinseco di Telegram alla privacy degli utenti.

Il procedimento è semplice: le imprese possono generare i codici di verifica tramite la piattaforma Fragment, un sistema che permette di gestire e pagare per questi invii in modo diretto. A differenza dei metodi tradizionali, questo sistema offre un’opzione più rapida e con meno rischi di frode, risultando quindi più vantaggioso per le aziende che cercano di garantire la sicurezza delle informazioni dei loro clienti.

LEGGI ANCHE ▷  Chiara Ferragni torna al red carpet in Italia dopo lo scandalo Balocco

Aumentando la facilità di accesso ai cittadini e rafforzando la comunicazione aziendale, Telegram offre una chat apposita chiamata “Codici di verifica”, nella quale gli utenti ricevono i codici direttamente. Questo approccio non solo velocizza il processo di verifica, ma contribuisce anche a migliorare l’esperienza utente, risultando in una gestione più fluida e user-friendly di operazioni che, nel passato, potevano risultare complicate.

In un mondo sempre più digitalizzato, la possibilità di affidarsi a un sistema di comunicazione efficace e sicuro è fondamentale. Le aziende che decidono di adottare questa piattaforma possono stare tranquilli, sapendo di poter contare su una tecnologia che non solo facilita le loro operazioni, ma sostiene anche la protezione dei dati dei loro clienti. Questo aggiornamento rappresenta, quindi, un’opportunità chiave per le imprese di stare al passo con le esigenze del mercato contemporaneo, migliorando costantemente l’efficienza e la sicurezza dei propri servizi.

Nuove funzionalità per Android e iOS

Telegram ha introdotto con il suo aggiornamento di ottobre 2024 novità entusiasmanti dedicate sia agli utenti Android che a quelli iOS, rispondendo così alle crescenti esigenze di una community sempre più esigente e attenta all’innovazione. Tra le caratteristiche di maggior rilievo, spicca l’integrazione del protocollo RTMP (Real-Time Messaging Protocol) nell’app per Android, che permette la trasmissione audio e video in diretta. Questa funzionalità non solo amplia le potenzialità di Telegram come piattaforma di comunicazione, ma offre anche agli utenti la possibilità di interagire in tempo reale in modo più efficace e dinamico.

Grazie alla compatibilità con strumenti come OBS Studio e XSplit Broadcaster, gli utenti Android possono adesso collegare feed esterni per trasmettere contenuti all’interno di gruppi o canali di cui sono amministratori. Questa novità è particolarmente interessante per coloro che desiderano creare eventi dal vivo o condividere presentazioni in tempo reale, rendendo Telegram un’opzione ancora più versatile rispetto ad altre piattaforme di streaming e messaggistica.

D’altra parte, gli utenti iOS ricevono un aggiornamento significativo nelle videochiamate. La nuova versione è progettata per migliorare l’esperienza generale, offrendo una maggiore stabilità e una qualità video superiore. Questo aggiornamento non si limita a migliorare l’interazione degli utenti, ma ottimizza anche il consumo della batteria e la gestione del calore sui dispositivi. Le videochiamate, quindi, diventano più fluide e affidabili, permettendo agli utenti di rimanere connessi per periodi prolungati senza il timore di un surriscaldamento del dispositivo.

Entrambi questi aggiornamenti evidenziano l’impegno di Telegram nel rimanere all’avanguardia nel campo della messaggistica istantanea, offrendo strumenti evoluti che rispondono a esigenze sia di comunicazione professionale che personale. Con queste nuove funzionalità, la piattaforma non solo migliora l’esperienza utente, ma posiziona Telegram come un attore chiave nel settore della tecnologia di comunicazione, capace di attrarre nuovi utenti mentre continua a soddisfare le aspettative di quelli esistenti.

LEGGI ANCHE ▷  Twitch migliora la comunicazione sulle sospensioni degli account per violazione regole

In un contesto globale in cui la comunicazione digitale gioca un ruolo cruciale, le innovazioni introdotte ci fanno comprendere come Telegram stia lavorando incessantemente per evolvere e adattarsi alle sfide e ai desideri di un pubblico crescenti, proseguendo la propria missione di offrire un servizio sempre più sicuro, efficiente e conveniente.

Come aggiornare l’app di Telegram

Per beneficiare delle nuove funzionalità e miglioramenti apportati con l’aggiornamento di ottobre 2024, è fondamentale mantenere l’app di Telegram sempre aggiornata. La procedura di aggiornamento è semplice e accessibile, garantendo a tutti gli utenti di accedere rapidamente all’ultima versione. Esistono due metodi principali per effettuare l’aggiornamento, entrambi rapidi ed efficaci.

Il primo metodo è quello più diretto, ovvero seguire l’apposita notifica di aggiornamento che compare all’apertura dell’app. Questo avviso invita automaticamente gli utenti a scaricare la versione più recente disponibile. Una volta toccato il messaggio di aggiornamento, il download avrà inizio e l’app sarà presto aggiornata senza ulteriori passaggi complessi.

In alternativa, se la notifica non appare o se si desidera eseguire un controllo manuale, è possibile procedere attraverso i rispettivi store di applicazione. Gli utenti Android possono visitare il Google Play Store, mentre quelli che utilizzano dispositivi iOS dovranno recarsi nell’App Store. Una volta all’interno dello store, la ricerca di Telegram porterà agli aggiornamenti disponibili. Basta cliccare sul pulsante “Aggiorna” accanto all’app per avviare il processo di download.

È importante assicurarsi di avere una connessione internet stabile durante l’aggiornamento, affinché il download sia rapido e non presenti interruzioni. Inoltre, è consigliabile avere spazio sufficiente sul dispositivo, poiché gli aggiornamenti possono richiedere una certa quantità di memoria per essere completati con successo.

Una volta completato l’aggiornamento, gli utenti sono pronti a esplorare le novità incluse nella nuova versione di Telegram. Dalle migliorie nella segnalazione di contenuti fino alle nuove piattaforme per le aziende e ai protocolli di trasmissione in diretta, gli utenti apporteranno un grande valore alle loro esperienze di comunicazione e interazione. Questo costante aggiornamento delle funzionalità non solo facilita la vita quotidiana, ma assicura anche un livello di sicurezza e privacy sempre più elevato.

Mantenere l’app di Telegram aggiornata è un passo fondamentale per garantire un utilizzo ottimale di tutte le sue potenzialità, riflettendo l’impegno del team di sviluppatori nel fornire strumenti sempre più avanzati e rispondenti alle necessità degli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.