• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Telefonia mobile: più offerte per i pacchetti tutto incluso. L’evoluzione delle tariffe dal 2013

  • Giuseppe Ferro
  • 23 Giugno 2014
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 2013 raddoppia il numero di pacchetti con chiamate illimitate e diminuiscono i canoni medi  fuori promozione delle tariffe fino al 23%. Le offerte con sconto sul canone vengono allargate anche ai già clienti, mentre per i nuovi utenti l’attivazione viene scontata, e i GB inclusi aumentano fino al 78%: è questa la fotografia del mercato della telefonia  scattata da SosTariffe.it.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quanto può cambiare il mercato delle tariffe per la telefonia mobile in un anno? Molto a giudicare dall’ultima analisi effettuata da SosTariffe.it sui principali pacchetti che offrono sia chiamate che SMS e traffico dati inclusi nel costo di un canone mensile. L’osservatorio ha messo a confronto costi e promozioni delle tariffe offerte nel 2013 con quelle commercializzate oggi. Il risultato mostra un calo delle promozioni  per la portabilità del numero, ma anche una diminuzione dei canoni medi delle tariffe, dato comunque vantaggioso nel lungo periodo per chi decide di cambiare gestore. Aumentano, inoltre, le promozioni per i vecchi clienti e i GB di navigazione in mobilità.

L’analisi è stata condotta suddividendo le tariffe in base ai minuti offerti con l’abbonamento o ricaricabile in modo da isolare quattro tipologie di offerte adatte ad altrettanti ipotetici consumatori: profilo basso ( 0 –  300 minuti), profilo medio basso (301 – 1000 minuti di chiamate), profilo alto (1001 – 3000 minuti di chiamate), profilo intensivo (chiamate illimitate). Per ogni gruppo di offerte è stato calcolato il costo medio standard, il numero di tariffe commercializzate, i GB per la navigazione  inclusi nelle offerte e le promozioni riservate a nuovi e vecchi clienti. Sono stati raccolti i dati di maggio 2013 e confrontati con quelli dello stesso mese del 2014. Il risultato è riassunto nella  seguente tabelle:

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Z Fold 6 ha problemi con la vernice che si stacca: quali soluzioni?

Tariffe telefonia mobile dal 2013

Come si può vedere il numero delle offerte disponibili fino a 300 minuti inclusi è aumentato dell’11% rispetto all’anno scorso. Per questa tipologia la media dei canoni mensili fuori promozione è diminuita del 17%, infatti se nel 2013 si doveva pagare in media poco più di 26 euro, oggi il costo è sceso a 21 euro circa. Inoltre sono aumentati i GB inclusi nelle offerte: a maggio del 2013 i gestori offrivano mediamente quasi 2 GB per navigare, mentre oggi si hanno a disposizione circa  2,5 GB di traffico. Per quanto riguarda le promozioni, quelle riservate alla portabilità del numero sono diminuite a favore di un allargamento dello sconto sul canone anche ai vecchi clienti, come più o meno in tutte e quattro le tipologie di offerte del 2014 analizzate. Per i nuovi clienti tuttavia esistono altre tipologie di promozioni come lo sconto o l’azzeramento del costo di attivazione della tariffa.

I canoni mensili delle tariffe che includono dai 300 ai 1000 minuti di chiamate sono diminuiti mediamente del 19%, mentre il numero di offerte disponibili è più che raddoppiato. Nel 2012 per avere un pacchetto con questi minuti inclusi si pagava circa 28 euro, mentre oggi questo costo non arriva ai 23 euro. Inoltre i GB di traffico  inclusi sono aumentati del 15%, passando da circa 2,4 GB agli oltre 2,7 GB. Anche in questo caso gli sconti sul canone sono fruibili sia da nuovi che da vecchi clienti.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere efficacemente la privacy online con le funzioni di sicurezza dei dispositivi Samsung Galaxy

Il numero delle tariffe che offrono dai 1000 ai 3000 minuti inclusi è diminuito del 27%. Questo molto probabilmente perché queste tariffe sono oggi sostituite dai pacchetti con chiamate illimitate che sono invece raddoppiati in termini di numero di offerte disponibili. Per le offerte fino a 3000 minuti il canone medio è diminuito del 23%, mentre per i pacchetti con minuti illimitati del 21%. I GB inclusi nelle offerte sono aumentati anche in questi due casi: per i pacchetti dai 1000 ai 3000 minuti oggi si ha a disposizione mediamente il 52% in più di GB (da 2 GB  ai 3 GB circa), mentre per i pacchetti illimitati i GB sono aumentati del 78% passando da 1 GB offerto mediamente nel 2013 ai quasi 2 GB di quest’anno.

“Da questo osservatorio – afferma Alberto Mazzetti, Amministratore delegato e cofondatore di SosTariffe.it – si nota quanto il mercato delle offerte per la telefonia mobile si stia aprendo alle esigenze dei consumatori che sempre più utilizzano lo smartphone per chiamare e navigare: cambiare operatore non è mai stato conveniente come oggi, soprattutto se si ha sottoscritto un’offerta del 2013. Chi decide oggi di passare a un altro gestore per la telefonia mobile può sottoscrivere un’offerta con un canone più basso rispetto al 2013 e con GB di traffico dati maggiore”.


LEGGI ANCHE ▷  Come raccogliere dati ascoltando le tue conversazioni: la grave violazione della privacy di Cox Media Group

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.