Telefonare gratis su Iphone con app Facebook Messenger sui contatti presenti in rubrica

Mark Zuckerberg è davvero scatenato in questi giorni: il fondatore di Facebook, la più grande piattaforma di social networking al mondo con oltre un miliardo di utenti iscritti, ha deciso di impegnarsi su più fronti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E così, dopo che lo scorso 15 gennaio aveva fatto scalpore l’annuncio dell’introduzione del Graph Search, che consente di effettuare ricerche attraverso un’enorme quantità di dati pubblicati su Facebook, Zuckerberg ha deciso di dare la possibilità, attraverso l’app Facebook Messenger, di effettuare telefonate gratuite ai contatti presenti in rubrica.
Al momento, la nuova funzionalità è accessibile solo ai possessori di un iPhone che si trovano negli Stati Uniti ma ben presto, se l’iniziativa dovesse essere un successo, e non è difficile immaginare che lo sia, anche gli altri utenti nel resto del mondo avranno a disposizione questo servizio, inclusi quelli che usano dispositivi Android.
Sfruttando la rete wi-fi, è infatti possibile aggirare le tariffe imposte dagli operatori telefonici: questa tecnica è alla base del successo di WhatsApp, che funzionando in maniera analoga consente la trasmissione di messaggi senza pagare nulla, a parte l’irrisoria tariffa annuale di 78 centesimi per l’utilizzo del servizio e dei diritti di licenza per l’uso dell’applicazione.
I primi test delle chiamate via Facebook sono stati effettuati qualche mese fa in Canada e hanno dato esiti positivi: ora le verifiche si sono estese all’intera rete americana, coprendo così un bacino d’utenza molto più ampio rispetto a prima.
All’interno dell’app Facebook Messenger comparirà, dunque, il pulsantino “Chiama” che permetterà di fare telefonate gratis in modo facile e intuitivo, chi sta dall’altra parte non sentirà il classico squillo, ma sarà avvertito da una notifica che informa della chiamata in entrata: il servizio sarà in tutto e per tutto simile a quello offerto da Skype, che al momento è l’applicazione leader nel settore della telefonia VoIP via internet.
Ma con l’ingresso in campo di Facebook, le gerarchie potrebbero presto cambiare: tuttavia, con l’imminente chiusura di Windows Live Messenger, Skype acquisirà di fatto una fetta cospicua di utenti che le dà la possibilità di fronteggiare il miliardo di potenziali utenti del nuovo servizio offerto da Zuckerberg e soci.
E’ innegabile, comunque, che Facebook stia tirando fuori gli artigli e aspira ad avere una posizione quasi monopolistica nel mercato dei servizi internet: siamo infatti convinti che il Graph Search sarà in grado di rivoluzionare il modo in cui si fa una ricerca sul web, minacciando seriamente un colosso consolidato da anni come Google.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.