Telecom Italia e Fondazione Musica per Roma portano in Rete l’estate musicale dell’Auditorium

Telecom Italia e Fondazione Musica per Roma portano in Rete quattro serate di grande musica che saranno trasmesse in streaming live e on demand su telecomitalia.com dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, consentendo così a tutti gli appassionati connessi ad internet di assistere ai concerti e di commentare in diretta gli spettacoli grazie a live chat moderate dagli esperti musicologi Matteo Strada e Duccio Pasqua.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tre gli spettacoli estratti dal programma di Luglio suona Bene – il Festival estivo di cui Telecom Italia è Main Partner – che costituiranno la terza edizione del progetto ‘Luglio suona Web’ e che saranno trasmessi in streaming live e on demand su telecomitalia.com/lugliosuonaweb.
Ad aprire il ciclo di appuntamenti sarà il 6 luglio Mario Biondi, sulle note dei brani del suo nuovo album Sun e dei suoi più grandi successi, accompagnato dagli Italian Jazz Players, la sua storica band arricchita da nuovi elementi.
Il 24 luglio Ludovico Einaudi porterà in scena “In a Time Lapse”, il suo nuovo attesissimo album, uscito lo scorso gennaio e in tournée mondiale con un ensemble di undici musicisti.
Il 27 luglio si esibiranno infine i Baustelle, una delle formazioni di riferimento del panorama indie rock italiano e che all’Auditorium presenteranno “Fantasma”, ultimo capitolo discografico di un percorso artistico in continua ascesa.
I 3 appuntamenti saranno preceduti da un’esclusiva video chat con gli artisti che, intervistati dal giornalista Duccio Pasqua, introdurranno in anteprima le loro performance per il pubblico connesso in Rete e risponderanno in diretta alle domande e curiosità provenienti da twitter.
Sui siti dedicati e sui social network di Telecom Italia saranno inoltre disponibili contenuti esclusivi come foto, interviste e video di backstage degli eventi.
Nel 2012 tra visite live e on demand gli appuntamenti di MIT e Luglio suona Web sono stati complessivamente seguiti da più di 35.000 utenti unici, con oltre 65.000 page views ai siti dedicati. Sui social network le 2 iniziative hanno generato oltre 1.500 conversazioni che hanno complessivamente raggiunto più di 3,7 milioni di utenti di internet.
Un risultato che conferma l’impegno di Telecom Italia per lo sviluppo di progetti in grado di unire cultura d’eccellenza e linguaggi digitali capitalizzando le possibilità di interazione offerte dalla Rete, favorendo allo stesso tempo nuove forme di divulgazione dei contenuti di qualità e di socializzazione delle esperienze artistiche contemporanee.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.