• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Telecom Italia ed Expo 2015: al Mobile World Congress di Barcellona presentano il prototipo della “Smart City App”

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2018
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’applicazione consente una Digital Visitor Experience unica e innovativa, che permetterà di vivere l’Expo 2015 e la città di Milano in modo immersivo e coinvolgente grazie a tecnologie avanzate come la Realtà Aumentata e il Visual Search


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È stato presentato  in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona il prototipo della Smart City App dedicata a Expo 2015. All’incontro hanno preso parte l’Amministratore Delegato di Telecom Italia, Marco Patuano e l’Amministratore Delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala, per testimoniare l’ulteriore step evolutivo della partnership avviata tra le due aziende, che ha come obiettivo la realizzazione della Digital Smart City Expo 2015: un nuovo modello di città del futuro in grado di coniugare servizi tecnologici innovativi e sostenibilità ambientale.

La Smart City App vuole essere lo strumento di riferimento per fornire informazioni, servizi e intrattenimento su Expo 2015, sui Paesi partecipanti, sul territorio cittadino e nazionale, sui partner e tutti gli attori coinvolti. Lo scopo è assicurare una relazione costante con il visitatore, anche attraverso le reti di connettività mobile di nuova generazione LTE e i dispositivi più evoluti, che garantiranno esperienze sempre più coinvolgenti e complete.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

In particolare, il primo prototipo della Smart City App, realizzato in collaborazione con le società specializzate Telecom Design e Click‘n’Tap, integra da subito alcune tecnologie innovative come la Realtà Aumentata e il Visual Search, grazie alle quali è possibile vedere Milano oggi ed Expo 2015 domani in modo sorprendente, unendo la visione reale ad animazioni e contenuti multimediali che arricchiscono l’esperienza del cittadino e del turista. Inoltre, questa applicazione consente di sperimentare una maggiore interattività social, con modelli di comunicazione visuali (urban painting) e la creazione di percorsi condivisi con i propri amici, con chi ha già vissuto le stesse esperienze o intenderà farle (personal assistant).

“Siamo particolarmente orgogliosi di presentare in anteprima a Barcellona, al Mobile World Congress, il prototipo della Smart City App – ha dichiarato Marco Patuano, Amministratore Delegato di Telecom Italia –, una soluzione innovativa che va ad arricchire l’ampia gamma di servizi che stiamo sviluppando per Expo 2015. La fruizione in ambito mobile di contenuti tecnologicamente evoluti, legati all’evento e alla città di Milano, è una delle peculiarità della prossima esposizione universale e rappresenta una delle nuove modalità di accesso ai contenuti dello spazio urbano ed espositivo, un sistema articolato e intelligente di servizi digitali che rivoluziona, migliorandolo, il modo con cui il cittadino/visitatore entra in relazione con l’ambiente che lo circonda”.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

“Siamo molto soddisfatti di aver realizzato con Telecom Italia l’applicazione presentata oggi – ha dichiarato Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. –. La Smart City App dimostra la forte impronta tecnologica dell’Esposizione Universale che stiamo organizzando. Ma non solo: dà voce a un nuovo modo di pensare e di entrare in contatto con culture ed esperienze differenti che trasmetteremo agli oltre 20 milioni di persone attese durante la loro visita. La tecnologia non condizionerà la vita del visitatore ma sarà al suo servizio. Per questo motivo, ritengo che questo prodotto sia un concreto esempio dei benefici che Expo 2015 produrrà, e produce già da ora, per i cittadini, un lascito importante per il futuro della città di Milano”.

Le soluzioni innovative testate in questa prima fase serviranno allo sviluppo di un ricco set di servizi e contenuti di elevato valore tecnologico da fruire in mobilità, a supporto di diverse finalità culturali, commerciali e turistiche, in grado di offrire un’esperienza all’insegna della digitalizzazione e di trasformare Expo 2015 in una città intelligente.


LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.