• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Tecnologia Pro-Trump: crisi tra sostenitori dopo annuncio su riserve di criptovalute

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Marzo 2025
Tecnologia Pro-Trump: crisi tra sostenitori dopo annuncio su riserve di criptovalute

I progetti di Trump per la riserva strategica di criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il presidente Donald Trump ha recentemente avviato il dibattito sull’allocazione di risorse per le criptovalute annunciando un piano per una riserva strategica di criptovalute per gli Stati Uniti. Questa iniziativa, condivisa attraverso un post su Truth Social, include non solo il Bitcoin, ma anche altre valute digitali come Ether, XRP, SOL e ADA. I sostenitori di Trump della comunità cripto avevano originariamente auspicato l’istituzione di una riserva esclusivamente di Bitcoin, considerato il modo più prudente di gestire investimenti, in quanto ben accolto dall’industria come l’erede del metallo prezioso. Tuttavia, l’inclusione di criptovalute più rischiose ha sollevato critiche perché potrebbero comportare una spesa impropria di fondi pubblici, destinati a favorire investitori particolari e mettere a rischio gli interessi fiscali dello stato.

Indice dei Contenuti:
  • Tecnologia Pro-Trump: crisi tra sostenitori dopo annuncio su riserve di criptovalute
  • I progetti di Trump per la riserva strategica di criptovalute
  • Le reazioni tempestive dei sostenitori di Trump
  • Rischi e preoccupazioni nel mondo delle criptovalute

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  EigenLayer subisce compromissione: link airdrop malevolo condiviso con gli utenti

Il progetto ha avuto inizio con una serie di azioni politiche rapide da parte del presidente, che ha incluso la creazione di un gruppo di lavoro su asset digitali e la decisione di perdonare Ross Ulbricht, il creatore di Silk Road. Anche se queste manovre iniziali hanno suscitato consensi tra gli alleati tecnologici di Trump, la proposta di una riserva diversificata ha irritato alcuni sostenitori chiave. Critiche ci sono state da esponenti influenti della comunità cripto, che avvertono che l’acquisto con fondi pubblici di asset digitali non collaudati rappresenta una mossa avventata e potenzialmente dannosa per la stabilità finanziaria del paese.

Le reazioni tempestive dei sostenitori di Trump

Le reazioni all’annuncio della riserva strategica di criptovalute da parte di Donald Trump sono state immediate e, in molti casi, abbastanza critiche. Nonostante i rapidi sviluppi iniziali graziati dalle manovre presidenziali, i sostenitori di lunga data del presidente, in particolare quelli all’interno dell’industria cripto, si sono mostrati preoccupati per le implicazioni di tale proposta. Tra le voci più forti, il miliardario Tyler Winklevoss ha manifestato il suo disappunto, sostenendo che la creazione di una riserva che include criptovalute come XRP, SOL e ADA non è appropriata. Ha affermato che solo Bitcoin soddisfa i requisiti necessari per una riserva strategica, evidenziando così un ampio consenso tra gli investitori esperti del settore.

LEGGI ANCHE ▷  Comunità forti che plasmano il futuro della crypto e della tecnologia blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel frattempo, David Marcus, ex dirigente del progetto cripto di Facebook, ha sottolineato che la maggior parte dei leader del settore, privi di conflitti di interesse, condividono opinioni simili. Nonostante le critiche, ci sono stati anche sostenitori che hanno espresso posizioni più ottimiste, sostenendo che ogni forma di progressione in direzione di politiche più aperte sulle criptovalute sia potenzialmente vantaggiosa per l’ecosistema nel suo complesso. Le reazioni colpiscono un nervo scoperto nella comunità dei sostenitori di Trump, e la richiesta di chiarimenti si fa sempre più pressante, dato l’impatto reale che tale proposta potrebbe avere sulla stabilità finanziaria e sull’allocazione delle risorse pubbliche.

Rischi e preoccupazioni nel mondo delle criptovalute

Recentemente, la proposta di Trump per una riserva strategica di criptovalute ha destato preoccupazioni significative tra gli esperti del settore. L’input del presidente include criptoattività considerate ad alto rischio, il che ha generato timori circa la potenziale instabilità economica che potrebbe derivarne. Tra i critici, molti avvertono che l’inclusione di criptovalute come XRP e ADA potrebbe diluire l’integrità della riserva, portando a investimenti con valore incerto e non garantito. In un contesto in cui i contribuenti americani potrebbero trovarsi a farsi carico delle perdite, il dissenso aumenta.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin: Scopri i Sostenitori Crypto di Trump e le Loro Strategie Investitive

Gli investitori avvertono che tali allocazioni di capitale dovrebbero concentrarsi su asset più sicuri e consolidati, come Bitcoin, che gode di una reputazione comprovata come riserva di valore. Questo dibattito incoraggia un dialogo su come le risorse pubbliche vengono gestite in un clima di crescente indebitamento nazionale. Inoltre, l’idea che il governo possa investire attivamente in criptovalute rischiose sembra contraddire i principi di austerità economica sostenuti da importanti figure del movimento pro-Trump.

La proposta ha anche evidenziato fragilità politiche interne, con figure chiave come David Sacks che difendono la necessità di attendere ulteriori dettagli prima di emettere un giudizio definitivo. Tuttavia, la vastità delle preoccupazioni espresse dall’influente comunità cripto suggerisce che le implicazioni di tale proposta potrebbero avere effetti duraturi anche al di là della sfera economica, incattivendo il clima di fiducia tra i sostenitori del presidente e coloro che si aspettano politiche fiscali più responsabili.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.