• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Tecnologia digitale nel calcio ecco Hawk Eye e GoalRef: la rivoluzione della FIFA

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Dicembre 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quella che si disputerà domani allo stadio di Yokohama tra i giapponesi del Sanfrecce ed i neozelandesi dell’Auckland City è una partita destinata a passare alla storia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non saranno sicuramente le giocate spettacolari o i protagonisti delle due squadre a renderla tale bensì il fatto che per la prima volta, dopo 108 anni, il mondo del calcio aprirà le porte alla tecnologia.

L’IFAB, l’Organo Legislatore nel mondo del pallone, infatti si è sempre mostrato più chiuso di un portiere nel consentire ai Direttori di gara un supporto tecnologico a quelli che sono gli evidenti limiti dell’occhio umano ma, visto il crescente numero di episodi dubbi, la velocità aumentata del gioco e soprattutto l’evoluzione dei media che consentiva a tutti (tranne che all’arbitro) di appurare in tempo quasi reale cosa fosse successo, alla fine ha dovuto cedere il passo nei confronti della tecnologia in campo.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Saranno due le novità <<tecnologiche>> che la FIFA porterà in occasione della Coppa del Mondo per Club in programma in Giappone dal sei al sedici dicembre.

La prima si chiama Hawk Eye (occhio di falco) e consiste nell’installazione di sette/otto telecamere per porta, tutte ad alta definizione, che possono ricostruire la traiettoria del pallone e quindi definire se la sfera abbia o meno varcato la linea di porta.

L’occhio di falco viene utilizzato da diverso tempo nel tennis, in questo sport però ha una precisione assoluta in quanto non esiste nessun ostacolo che <<sporchi>> la traiettoria della palla o ne ostacoli l’inquadratura da parte della telecamera, nel calcio i pali delle porte o un qualsiasi giocatore rendono lo strumento meno preciso.

L’altra novità tecnologia è il sistema GoalRef. All’interno dei palloni viene installato un chip che interrompe un campo magnetico generato dalle attrezzature inserite subito dietro i pali. La maggiore difficoltà nel realizzare tale opera è evidentemente dettata dal fatto che il chip dev’essere installato dentro la sfera mentre la regola dice che il goal per essere valido deve avvenire con la palla che attraversa la linea nella sua totalità.

LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici

Entrambi i sistemi inviano nell’orologio dell’arbitro un messaggio (Goal) e producono una piccola vibrazione.

Il Direttore di gara ha comunque la facoltà di non convalidare la rete e di smentire quanto affermato dall’apparecchiatura, ipotesi che appare altamente inverosimile. Le tecnologie sono state realizzate nel corso di due anni di esperimenti che hanno visto degli studi <<sul campo>> ma anche il laboratorio per testare l’affidabilità delle strumentazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Intanto la vigilia del fischio d’inizio segue un fitto calendario di appuntamenti: prima un meeting tra i vertici della FIFA, poi una conferenza stampa dove il Segretario Generale Jérôme Valcke parlerà delle nuove tecnologie utilizzate  ed infine l’incontro con i media di Thomas Pellkofer ed Ingmar Bretz rispettivamente Operation Manager e Sports Technology Programme Manager del GoalRef, la novità esclusiva per il calcio (come detto l’Hawk Eye è già utilizzato in altri sport).

Chissà se l’Hawk Eye ed il GoalRef si riveleranno utili sin da domani


LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

il goal fantasma di Hurst nei Mondiali del 1966 è probabilmente il primo caso della storia del calcio in cui sarebbero serviti Hawk Eye e GoalRef
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.