• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Tech Zity il più Grande Hub Tecnologico in Europa sarà costruito a Vilnius in Lituania

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Giugno 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La città di Vilnius, capitale della Lituania, ha dato il via a un progetto ambizioso che mira a rivoluzionare il panorama tecnologico e creativo dell’intera Europa. Con un investimento di 100 milioni di euro e una superficie di 55.000 metri quadrati, Tech Zity Vilnius promette di diventare il più grande hub tecnologico del continente. Situato sull’ex sito della fabbrica di cucito Lelija, il progetto è destinato a essere completato entro il 2027, con la prima fase pronta per l’estate del 2025. Questo nuovo polo tecnologico non solo metterà Vilnius sulla mappa globale della tecnologia, ma rafforzerà anche l’ecosistema delle startup nella regione, attirando innovatori e creativi da tutto il Nord Europa. L’ufficiale per lo sviluppo del turismo e degli affari della città, Mangirdas Sapranauskas, e Darius Žakaitis, co-proprietario di Tech Zity Vilnius, sottolineano l’importanza strategica di questo progetto per la competitività della Lituania. In questo articolo esploreremo i dettagli del progetto, i benefici previsti e le sfide affrontate durante la sua realizzazione.

Indice dei Contenuti:
  • Tech Zity il più Grande Hub Tecnologico in Europa sarà costruito a Vilnius in Lituania
  • Un Progetto Ambizioso per il Futuro di Vilnius
  • Un Nuovo Polo per l’Innovazione
  • Integrazione delle Aziende Leader
  • Un Centro Multifunzionale per l’Innovazione
  • Impatti e Prospettive Future

Un Progetto Ambizioso per il Futuro di Vilnius


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto Tech Zity Vilnius è un’iniziativa senza precedenti che mira a trasformare l’ex fabbrica di cucito Lelija in un hub tecnologico e creativo di livello mondiale. La struttura, che si estenderà su una superficie di 55.000 metri quadrati, sarà suddivisa in tre fasi principali, con la prima fase già in corso e destinata ad essere completata entro l’estate del 2025.

LEGGI ANCHE ▷  Banca d'Italia blocca Lemonway: provvedimento restrittivo congela i nuovi clienti

Questa prima fase coprirà 16.500 metri quadrati e ha già visto il 75% degli spazi prenotati o affittati, un chiaro segno dell’interesse suscitato dalla comunità imprenditoriale.

Mangirdas Sapranauskas ha evidenziato l’importanza strategica di questo progetto per Vilnius e l’intera regione nordica. “Tech Zity non solo mette Vilnius sulla mappa tecnologica, ma ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per l’ecosistema delle startup regionali,” ha dichiarato. Questo hub sarà un luogo d’incontro per aziende di diversi settori, favorendo soluzioni creative e innovative.

Un Nuovo Polo per l’Innovazione

La realizzazione di Tech Zity Vilnius rappresenta una nuova fase nello sviluppo del distretto dell’innovazione a Vilnius. Questo hub tecnologico non sarà solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio ecosistema in cui le idee possono fiorire e trasformarsi in realtà.

La prima fase del progetto vedrà la trasformazione di tre cortili e vecchi edifici della fabbrica in uffici moderni, un centro conferenze, un club sportivo e di benessere, un ristorante e spazi di coworking. Questi elementi sono progettati per creare un ambiente stimolante e collaborativo, dove i lavoratori possono scambiare idee e ispirazioni.

Darius Žakaitis, co-proprietario di Tech Zity Vilnius, ha sottolineato la rapidità con cui l’ecosistema delle startup in Lituania sta crescendo e l’importanza di creare un nuovo centro per sostenere questa crescita. “Ci sono voluti più di due anni per passare dall’idea all’inizio dei lavori, richiedendo non solo gli sforzi del nostro team ma anche il supporto istituzionale,” ha affermato.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Programma di Accelerazione AI Europeo finanziato da Meta

Questo progetto, unico nel suo genere in Europa, rafforzerà la competitività di Vilnius e di tutta la Lituania.

Integrazione delle Aziende Leader

Tech Zity Vilnius ha già attratto l’attenzione di alcune delle startup più promettenti della Lituania. Tra i primi inquilini della struttura ci saranno Omnisend, una delle startup di maggior successo del paese, HeavyFinance, una startup tecnologica nel settore del clima, Turing College, creatore di innovazioni educative, e lo studio di sviluppo di giochi Pepi Play. Inoltre, sono stati conclusi i negoziati con lo studio di sviluppo di giochi TutoTOONS.

Darius Žakaitis ha dichiarato che stanno lavorando a stretto contatto con i team degli inquilini per coordinare i loro progetti interni. “Stiamo anche pianificando la logistica del centro conferenze e finalizzando i nostri partner per il cortile del ristorante e del bar. Stiamo sviluppando un concetto di club sportivo e di benessere non convenzionale,” ha aggiunto.

Un Centro Multifunzionale per l’Innovazione

Tech Zity Vilnius sarà molto più di un semplice spazio di lavoro. Il progetto include un centro conferenze con quattro spazi in grado di ospitare fino a 1.000 partecipanti, sette ristoranti diversi, caffè e bar. Ci saranno anche spazi dedicati al coworking, all’educazione e allo sport.

Questa varietà di servizi è pensata per creare un ambiente vivace e dinamico, dove le persone possono lavorare, apprendere e rilassarsi in un unico luogo.

Il contratto generale per la costruzione è stato firmato con la compagnia edilizia Gilesta, che ha vinto la gara d’appalto per un valore di 23 milioni di euro. I lavori sono già in corso e dovrebbero essere completati tra maggio e luglio 2024. L’investimento totale nel progetto ammonta a 100 milioni di euro, un chiaro segnale dell’importanza e dell’ambizione di questa iniziativa.

LEGGI ANCHE ▷  Climate tech in Italia finanziamenti record per 322 milioni di euro

Impatti e Prospettive Future

Il completamento di Tech Zity Vilnius rappresenterà un significativo passo avanti per Vilnius e la Lituania in termini di attrattiva tecnologica e competitività internazionale. Con una capacità di accogliere fino a 5.000 lavoratori, questo hub diventerà un centro nevralgico per l’innovazione e la creatività in Europa.

La possibilità di interazione tra aziende di diversi settori favorirà la nascita di nuove idee e soluzioni innovative, contribuendo a creare un ambiente fertile per lo sviluppo delle startup.

Il progetto non solo migliorerà l’infrastruttura tecnologica della città, ma avrà anche un impatto positivo sull’economia locale, creando nuovi posti di lavoro e attirando investimenti stranieri. Inoltre, la presenza di Tech Zity Vilnius rafforzerà l’immagine di Vilnius come una città moderna e innovativa, capace di competere con altre capitali europee nel campo della tecnologia e della creatività.

L’aspettativa è che Tech Zity Vilnius diventi un modello per altri progetti simili in Europa, dimostrando come la collaborazione tra settore pubblico e privato possa portare a risultati eccezionali.

Con il suo completamento, Vilnius sarà posizionata al centro della scena tecnologica europea, pronta a ospitare eventi internazionali, conferenze e incontri che attireranno innovatori e creativi da tutto il mondo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.