• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Teatro No’hma. Il re sulla piazza

  • Paolo Brambilla
  • 14 Febbraio 2023

Mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio
Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro XIV edizione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

The king on the square – Il re sulla piazza
Paronyan Musical Comedy Theater ARMENIA

Una città spaventata attende l’arrivo di misteriosi vascelli. Una città su cui incombe, come un maleficio, il gigantesco idolo di un vecchio sovrano: è Il re sulla piazza che dà il titolo al dramma di Aleksandr Blok, opera con cui la compagnia del Paronyan Musical Comedy Theater di Yerevan, Armenia, partecipa alla XIV edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro.

Il re sulla piazza di Blok appartiene alla trilogia di opere teatrali composta dall’autore nel 1906. Nella messinscena degli artisti armeni, gli episodi rapidi e tremolanti, il discorso che sfocia spesso in urlo e i continui cambi di ritmo avvicinano l’esecuzione al dramma espressionista. Tra duetti e arie d’opera, versi, danze e pose plastiche, un cast corale di attori e attrici dà forma a The king on the square, produzione del Paronyan Musical Comedy Theater, fra le istituzioni teatrali di spicco della capitale armena Yerevan. Il teatro ha preso parte a numerosi festival internazionali in Armenia, Georgia, Iran, Inghilterra, Stati Uniti e, quest’anno, sarà per la prima volta in Italia, in occasione del Premio Internazionale di No’hma.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

È, quella in corso, la seconda edizione del Premio in cui l’Armenia figura tra i Paesi partecipanti: nel 2020 un altro teatro della capitale, lo Yerevan State Pantomime Theatre, avrebbe dovuto esibirsi dal vivo sul palco di via Orcagna, ma la rappresentazione fu sospesa in seguito all’emergenza pandemica e sostituita con una performance trasmessa in streaming. «The king on the square rappresenta, di fatto, la prima volta per una compagnia armena a No’hma» – spiega la Presidente Livia Pomodoro – «e noi siamo felici di accogliere nel nostro Teatro questi artisti che esportano con talento e passione i loro progetti teatrali. Non è sicuramente cosa di tutti i giorni poter assistere, a Milano, a una produzione da Yerevan, ma il bello del Premio è proprio questo: saper dare voce e risonanza anche a realtà lontane meno conosciute».

Ogni anno, il Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, fondatrice di No’hma, ospita a Milano quattordici compagnie dal mondo, i cui spettacoli vengono valutati dalla Giuria degli Spettatori e dalla Giuria degli Esperti. Nel corso delle sue tredici edizioni, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: dal 2009 ad oggi si contano 57 Paesi partecipanti e 139 spettacoli per un totale di 79.000 spettatori, che grazie allo streaming e all’Onlife sono sparsi in tutto il mondo.


LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.