Tasse da non pagare: il ministro Bray cancella quella su computer e smartphone

Il Governo, tramite il ministro Bray, ha smenito l’aumento esponenziale (fino al 500%) della tassa su telefonini, tablet, chiavette, lettori Mp3, computer o qualsiasi altro dispositivo dotato di una memoria digitale
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In pratica, Palazzo Chigi ha scongiurato l’aumento del contributo al diritto d’autore.
Il fatto che quei dispositivi potrebbero servire a creare una copia legale, ad uso privato, di un film, un file musicale, un testo o quant’altro giustifica la tariffa, ma non l’aumento tanto paventato nelle scorse ore.
“Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate”, ha giurato Bray.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.