La tassa su computer e telefonini è un salasso: ecco quanto aumenteranno i prodotti hi-tech digitali

Dai computer agli smartphone, dai tablet alle chiavette Usb fino agli hard-disk esterni e alle nuove Tv con funzioni di registratore e decoder: tutti i dispositivi elettronici che funzionano da archivi digitali molto probabilmente vedranno la tassa che li contraddistingue aumentare anche del 500%.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In pratica, il rischio è che si arrivi a chiedere ulteriori 5,40 euro per gli smartphone e i tablet ma anche ulteriori 40 per i decoder.
L’aumento della tassa è stato spiegato così dalla Siae (Società italiana autori editori): “Per la possibilità di effettuare una copia personale di registrazioni, tutelate dal diritto d’autore”.
E quindi, al consumatore, se le cose dovessero rimanere così, si andrebbe a chiedere per i telefonini non smartphone 50 centesimi.
Per gli smartphone 5,20 euro.
Per i tablet 5,20 euro.
Per il computer fisso 6 euro.
Per le tv con funzioni di registrazione, 5 euro.
Per le chiavette Usb, 10 centesimi a GB, per un massimo di 9 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per una memoria o hard disk inserito in un lettore Mp3, 12,88 euro.
Per un decoder con memoria interna, 32,20 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.