• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Tagli dei Tassi BCE Christine Lagarde verso il blocco? Ecco una previsione sulla politica monetaria 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Attesa per la Decisione della BCE Con la fine del 2023, l’attenzione si concentra sull’ultima riunione del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), guidata da Christine Lagarde. Questo evento, previsto per giovedì 14 dicembre, segue la decisione della Federal Reserve, presieduta da Jerome Powell, prevista per il 13 dicembre. Le aspettative del mercato si orientano verso la fine del ciclo di rialzi dei tassi e l’inizio di tagli nei primi mesi del 2024.

Indice dei Contenuti:
  • Tagli dei Tassi BCE Christine Lagarde verso il blocco? Ecco una previsione sulla politica monetaria 2024
  • Dinamiche Economiche e Politica Monetaria della BCE


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Movimenti del Mercato e Spread BTP-Bund Recentemente, lo spread BTP-Bund a 10 anni ha mostrato un lieve rialzo, riavvicinandosi ai 180 punti base. Parallelamente, i tassi dei BTP a 10 anni hanno superato il 4%, indicando un aumento generale dei tassi dei bond dell’area euro. Questo movimento si confronta con la diminuzione registrata rispetto ai massimi di due mesi fa.

Tendenze dei Rendimenti e Implicazioni In risposta alle previsioni di tagli dei tassi, si è assistito a un calo dei rendimenti nei titoli di stato europei. I Bund tedeschi a 10 anni hanno raggiunto il loro valore più basso dal maggio 2023, e i tassi dei BTP a 10 anni si sono allontanati dal picco superiore al 5% raggiunto ad ottobre. Anche i titoli di stato francesi a 10 anni hanno registrato una diminuzione, toccando il 2,73%.

LEGGI ANCHE ▷  Pagamenti Digitali sicurezza ed innovazione al Payments Summit del Sole 24 Ore


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Prospettive per il 2024: Quanti Tagli dei Tassi? Le aspettative di mercato per il 2024 indicano che la BCE potrebbe ridurre i tassi di ben 144 punti base, equivalenti a cinque tagli nel corso dell’anno. Queste previsioni sono sostenute dal rallentamento dell’inflazione nell’Eurozona e dai dati recenti che mostrano un tasso di inflazione annuale dell’area euro sceso al 2,4% a novembre.

Nuovi Outlook sull’Inflazione e sul PIL La BCE è attesa a fornire un nuovo outlook sull’inflazione e sul PIL durante la riunione del 14 dicembre. Le precedenti proiezioni, diffuse a settembre, avevano previsto un tasso di inflazione medio del 5,6% nel 2023, scendendo al 3,2% nel 2024 e al 2,1% nel 2025. È probabile che queste previsioni vengano riviste al ribasso.

Conclusione: Impatto sui Mercati e sulle Aspettative Future La possibile decisione della BCE di tagliare i tassi potrebbe avere un impatto significativo sui mercati, influenzando in particolare i rendimenti dei titoli di stato dell’area euro come i BTP e i Bund. Gli analisti prevedono che le prossime mosse della BCE possano essere più aggressive rispetto a quelle della Fed e della Bank of England, considerando la situazione economica attuale dell’Eurozona.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Decreto Riscossione 2024 su cartelle esattoriali e rateizzazione agevolata dieci anni

Dinamiche Economiche e Politica Monetaria della BCE

Implicazioni dei Movimenti del Mercato L’attesa per le decisioni della BCE riguardo ai tassi di interesse si riflette in modo significativo sui mercati finanziari. La recente tendenza al ribasso dei rendimenti dei titoli di stato europei suggerisce una fiducia crescente nei possibili tagli dei tassi da parte della BCE. La volatilità dello spread BTP-Bund e l’evoluzione dei tassi di interesse riflettono le aspettative degli investitori e la loro reazione alle politiche monetarie anticipate.

Analisi delle Prospettive di Taglio dei Tassi L’analisi del mercato suggerisce che la BCE potrebbe implementare tagli dei tassi più sostanziali rispetto a quelli inizialmente previsti. L’incremento delle previsioni di taglio da 60 punti base a 144 punti base nel 2024 indica una previsione di cinque riduzioni dei tassi nel corso dell’anno, rivelando un’aspettativa di un rallentamento economico più marcato nell’Eurozona.

Dati sull’Inflazione e le Vendite al Dettaglio Le ultime statistiche mostrano un calo significativo del tasso di inflazione nell’Eurozona, scendendo al di sotto delle aspettative. Questo insieme ai dati sulle vendite al dettaglio, che confermano il rallentamento dell’economia, suggerisce una potenziale revisione delle politiche monetarie della BCE per stimolare la crescita economica.

LEGGI ANCHE ▷  Borse europee in rialzo in attesa del discorso di Powell da Jackson Hole

Impatto dei Tagli sui Mercati Monetari e Bond La probabilità di una serie di tagli dei tassi da parte della BCE ha influenzato anche i bond a scadenza più breve. I rendimenti dei Bund a 2 anni e i tassi dei BTP a 2 anni hanno mostrato un calo significativo, riflettendo le aspettative di un ambiente di tassi di interesse più bassi nell’immediato futuro.

Proiezioni Economiche e Politiche Monetarie Le proiezioni economiche dell’Eurotower previste per il 14 dicembre potrebbero influenzare in modo decisivo le decisioni future della BCE. Una revisione al ribasso del PIL e dell’inflazione potrebbe confermare la tendenza verso i tagli dei tassi e influenzare ulteriormente i mercati di bond dell’Eurozona.

Uno Sguardo al Futuro Economico dell’Eurozona In conclusione, le decisioni della BCE nelle prossime settimane saranno cruciali per determinare la direzione della politica monetaria dell’Eurozona. Con l’attenzione rivolta al rallentamento dell’inflazione e alla crescita economica, la BCE potrebbe intraprendere una serie di tagli dei tassi, segnando un cambiamento significativo nelle politiche monetarie rispetto agli ultimi anni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.