Tablet rugged indistruttibile a prova di caduta arriva Panasonic Toughpad Jt-B1 dedicato ai professionisti e al mondo del lavoro

Solidi, resistenti, spesso impermeabili. Sono queste le caratteristiche dei dispositivi cosiddetti “rugged”, utili soprattutto a quella sfera di professionisti sempre in movimento per motivi di lavoro, e che necessitano di device affidabili, tecnologicamente avanzati ma allo stesso tempo in grado di resistere ad urti, cadute ed inconvenienti vari.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In questo campo, l’ultima prodotto lanciato sul mercato da Panasonic potrebbe segnare un passo in avanti importante.
Il nuovo tablet dell’azienda giapponese, con un’ampiezza di schermo da sette pollici e facilmente utilizzabile anche con l’ausilio di una sola mano, è stato chiamato “Toughpad JT-B1”, e si prospetta come un dispositivo estremamente orientato verso i professionisti del settore, come d’altronde suggerito anche dal prezzo di fascia decisamente medio – alta.
Il costo, al momento dell’uscita sul mercato del prodotto (prevista per il prossimo mese di febbraio), dovrebbe assestarsi sui settecentonovantanove euro. Un vero strumento di lavoro, dicevamo, come dimostrato anche dai test che Panasonic ha organizzato con i visitatori presso il Consumer Electronic Show di Las Vegas, conclusosi proprio alla fine della scorsa settimana.
Il Toughpad JT-B1 abbina come detto alla potenza dell’hardware una maneggevolezza estrema, che lo rende ideale per settori lavorativi come quelli dei trasporti o anche della vigilanza, potendo sostenere tutte quelle che sono le insidie tipiche del lavoro all’aria aperta. Si tratta, passando alle specifiche tecniche, di un tablet con sistema operativo Android, dalla risoluzione grafica di 1024×600, un processore dual core targato Texas Instruments da 1.5GHz, ed un gibabyte di RAM con una capacità di archiviazione dati da sedici giga.
Buone anche le potenzialità della fotocamera integrata da tredici megapixel, mentre l’autonomia della batteria, particolare importante per un tablet ad uso di destinazione principalmente per chi lavora all’esterno, è stimata all’incirca sulle otto ore. Proprio sulla resistenza emergono i particolari più interessanti riguardanti il Toughpad JT-B1: Panasonic garantisce che il suo nuovo dispositivo può resistere a cadute da un’altezza di un metro e mezzo, è impermeabile e resistente alla polvere e soprattutto non patisce le temperature estreme, resistendo fino a dieci gradi sotto zero, oppure ad un calore che può arrivare fino ai cinquanta gradi centigradi.
Panasonic con il Toughpad JT-B1 va quindi ad integrare una linea partita già con il modello FZ-A1, che si presentava però più ampio nelle dimensioni, con uno schermo da dieci virgola uno pollici, e leggermente più oneroso nei costi, visto che partiva da una base di ottocentocinquanta euro con solo il wi-fi integrato, fino ad arrivare a novecentonovantanove euro per la versione con wi-fi più 3G. Il Toughpad JT-B1 è dunque la versione più pratica e ridotta nelle dimensioni, oltre che nei costi, di una linea di tablet che Panasonic ha dedicato esplicitamente al mondo del lavoro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.