Tablet Hannspree, nuovo Hannspad 10.1” arriva a ottobre a 199,90 euro

Da ottobre saranno in vendita in Italia i nuovi tablet Hannspree. Il brand taiwanese ha presentato il modello Hannspad HD 3G, nella versione da 10.1”, che sarà disponibile al prezzo di 199,90 euro. Una scelta molto competitiva, che sicuramente farà concorrenza agli altri modelli entry-level sul mercato sotto l’albero di Natale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il tablet Hannspree Hannspad HD 3G monta Android 4.4 KitKat, ha un processore quadcore da 1.3GHz, una memoria flash interna da 8 GB (espandibile fino a 32 GB). Può essere utilizzato anche per le chiamate, semplicemente inserendo la scheda SIM. Integrati anche un ricevitore GPS, e la funzione di radio FM. Fiore all’occhiello è sicuramente il display. Prodotto direttamente da Hannspree, a differenza di quanto accade con molti altri brand di alta gamma, che si appoggiano a fornitori, e spesso alla stessa Hannspree. Si tratta infatti di un 10.1” IPS con tecnologia multitouch, risoluzione 1280×800 e un angolo visuale di 178° Ultra Wide.
Nel tablet Hannspree Hannspad HD 3G non poteva mancare la doppia fotocamera: la frontale da 2 mega pixel e la posteriore da 5 mega pixel con messa a fuoco automatica. Grande attenzione anche ai dettagli estetici: il tablet è rifinito in metallo spazzolato e arriva sul mercato in due colori: Black e Silver White. Il peso è di 582 grammi.
La vera novità, insieme al tablet Hannspree, è il lancio del primo smartphone della casa taiwanese: da ottobre arriverà infatti sul nostro mercato anche l’Hannspree Smartphone 5″ HD 8-CORE – SN50MC1. Anche qui è forte la voglia di competere: per 239 euro si potrà avere un dispositivo con un processore 8 core da 1,7 GHz, display da 5” IPS con risoluzione 720×1280 e angolo di visione 178°, Android 4.4 KitKat, 154 grammi di peso e 8,6 mm di spessore, due fotocamere (13 megapixel interpolata per la posteriore e 2 per l’anteriore), e la tecnologia dual-sim.
A margine della presentazione, Stefano Beschi, Country Manager Italia e Grecia di Hannspree ha commentato: “I consumatori sono sempre più aggiornati sulla tecnologia e le diverse opzioni a disposizione e sempre più orientati a valutare l’hardware indipendentemente dalla proposta di un carrier specifico. Il mercato smartphone seguirà le stesse logiche del mercato dei Tablet PC, con un canale di distribuzione che commercializza e supporta il prodotto”.
“Molti distributori – ha proseguito Beschi – hanno già divisioni mobile importanti e di successo e possiamo quindi contare su un canale distributivo consolidato, senza precludere, per il prossimo futuro, un’apertura al canale retail e degli operatori. Nel corso del 2014/2015 prevediamo inoltre di perseguire in modo strutturato un piano di comunicazione verso i media tradizionali e online, con attività di PR e Internet PR locali, e di accrescere la presenza sulle diverse piattaforme di Social Media, per dare maggiore riconoscibilità e visibilità del brand e dei prodotti verso i clienti finali”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.