• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Sygnum: raccolta di capitali da 58 milioni di dollari grazie a Fulgur Ventures

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Gennaio 2025
Sygnum: raccolta di capitali da 58 milioni di dollari grazie a Fulgur Ventures

Sygnum raggiunge lo status di unicorno con un round da 58 milioni di dollari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La banca di asset digitali Sygnum ha recentemente raggiunto l’ambito traguardo di unicorno, chiudendo un round di finanziamento che ha raccolto 58 milioni di dollari. Questo significativo incremento di capitale segna una nuova era per l’istituzione con sede a Zurigo, Svizzera, e Singapore, consolidandone la posizione nel competitivo mercato della finanza decentralizzata. L’operazione è stata ufficialmente annunciata tramite una comunicazione via email, cui ha fatto seguito un entusiasmo crescente nel settore, considerato il potenziale di crescita e innovazione di Sygnum.

Indice dei Contenuti:
  • Sygnum: raccolta di capitali da 58 milioni di dollari grazie a Fulgur Ventures
  • Sygnum raggiunge lo status di unicorno con un round da 58 milioni di dollari
  • Investimento strategico guidato da Fulgur Ventures
  • Dettagli sul round di finanziamento
  • Piani di espansione europea e a Hong Kong
  • Focus su tecnologie Bitcoin e acquisizioni future


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questo round di finanziamento strategico ha rivelato l’interesse crescente per le istituzioni che operano nel settore cripto, testimonianza di una fiducia renovata degli investitori nei mercati digitali. Sygnum, noto per la sua offerta variegata di prodotti e servizi digitali, mira a proseguire su questa dell’innovazione, migliorando le sue soluzioni di investimento e rendendole accessibili a un pubblico sempre più vasto. La startup ha ottenuto una valutazione di oltre 1 miliardo di dollari, rendendola una delle realtà più promettenti nel panorama blockchain.

Questo risultato arriva dopo un periodo di rapida ascesa, durante il quale Sygnum aveva già raggiunto una valutazione di 900 milioni di dollari, in seguito a un precedente funding di 40 milioni di dollari. La crescita di Sygnum non solo riflette l’aumento della domanda di servizi finanziari digitali, ma rappresenta anche una valida opportunità per attrarre talenti e expertise nel settore fintech. Le prospettive per il futuro appaiono robuste, con piani ambiziosi di espansione e diversificazione dei servizi già in cantiere.

LEGGI ANCHE ▷  Tapioca premia con 1 milione chi svela l'attacco da 4.7 milioni

Investimento strategico guidato da Fulgur Ventures


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il round di finanziamento da 58 milioni di dollari per Sygnum è stato condotto da Fulgur Ventures, una società di venture capital specializzata nell’investimento in startup focalizzate su Bitcoin. Questo investimento strategico non solo dimostra l’interesse solido e crescente verso il settore cripto, ma sottolinea anche la fiducia di Fulgur Ventures nel modello di business e nelle prospettive future di Sygnum. L’alleanza con un investitore esperto nel panorama cripto potrebbe rivelarsi cruciale per la crescita della banca, dato il supporto in esperienze e risorse strategiche necessarie per affrontare le sfide del mercato.

La scelta di Fulgur Ventures limiterà i rischi e aumenterà il potenziale di rendimento di Sygnum, fornendo al contempo un’opportunità per espandere ulteriormente la propria influenza. Fulgur è conosciuta per la sua propensione a scommettere su realtà dinamiche nel mondo delle criptovalute e si posiziona come un partner strategico ideale per Sygnum in questo contesto di forte crescita.

Questo round di investimenti non è solo un impulso finanziario. Rappresenta un segnale chiaro di come le istituzioni tradizionali stiano sempre più abbracciando e investendo nel futuro della finanza decentralizzata. La fiducia riposta da Fulgur Ventures in questa operazione è emblematico di un segmento di mercato che sta guadagnando legittimità e riconoscimento a livello globale. Attraverso questo supporto, Sygnum mira a rafforzare ulteriormente il suo status di leader nel settore delle banche digitali, espandendo la propria offerta e la propria clientela.

Dettagli sul round di finanziamento

Il round di finanziamento di 58 milioni di dollari chiuso da Sygnum rappresenta un traguardo significativo nel contesto delle istituzioni finanziarie dedicate agli asset digitali. Questo investimento, che ha riscosso un ottimo riscontro da parte del mercato, è stato descritto come un “round di crescita strategica”, evidenziando non solo il valore monetario, ma anche l’importanza strategica di questa fase per l’azienda. La sottoscrizione in eccesso dell’operazione indica un forte interesse da parte degli investitori e conferma l’ottimismo riguardo al futuro delle tecnologie blockchain e cripto.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin in aumento dell'11% mensile mentre il DXY prevede un'importante caduta

La valutazione di Sygnum dopo il round ha superato il miliardo di dollari, elevandola allo status di unicorno. Tale risultato sottolinea non solo il potenziale dell’azienda, ma riflette anche una nuova ondata di fiducia nel settore cripto da parte degli investitori. La borsa di Sygnum ha ricevuto attenzione per le sue innovazioni e per l’offerta unica di servizi progettati per un’utenza globale, consolidando così il suo ruolo di precursore nel mercato delle banche digitali.

Il significativo capitale raccolto è destinato a potenziare ulteriormente la presenza di Sygnum in Europa e a intraprendere nuove iniziative mirate soprattutto a Hong Kong, dove l’azienda prevede di stabilire una propria presenza regolamentata. Inoltre, la banca intende ampliare la propria offerta di prodotti, mettendo a fuoco le tecnologie più avanzate legate a Bitcoin e altre criptovalute. Questo approccio proattivo consentirà a Sygnum di posizionarsi strategicamente in un panorama competitivo e in evoluzione, rispondendo alle richieste di un mercato in continua crescita.

Piani di espansione europea e a Hong Kong

Sygnum intende utilizzare il nuovo capitale raccolto per rafforzare la propria posizione non solo nel mercato europeo, ma anche per espandere le sue operazioni in Hong Kong. L’azienda, già attiva in Svizzera e Singapore, prevede di stabilire una presenza regolamentata nella regione asiatica, in linea con la crescente domanda di servizi finanziari digitali. Hong Kong è riconosciuta come un hub strategico per le criptovalute, grazie alla sua regolamentazione favorevole e alla presenza di un vasto ecosistema fintech.

Per supportare questa espansione, Sygnum si concentrerà sull’ottimizzazione della propria offerta di prodotti, aumentando la gamma di servizi dedicati a investitori e aziende interessate ai mercati cripto. L’azienda mira a sviluppare ulteriormente le sue tecnologie Bitcoin, un segmento in rapida crescita che promette significative opportunità di business. L’implementazione di servizi innovativi e l’adozione di nuove soluzioni tecnologiche consentiranno a Sygnum di attrarre ulteriori investitori e clienti, consolidando il proprio status di leader nel settore bancario digitale.

In Europa, il focus si concentrerà sull’espansione strategica della clientela e sull’ampliamento delle collaborazioni con altri attori del settore fintech. Sygnum intende posizionarsi come una delle principali istituzioni di riferimento per gli asset digitali, attraverso un approccio che combina innovazione tecnologica e solidità finanziaria. Allo stesso tempo, l’azienda si prepara a potenziare le proprie capacità operative, investendo in team locali e tecnologie avanzate per gestire l’aumento della domanda di servizi personalizzati nel settore cripto.

LEGGI ANCHE ▷  Bitget Wallet presenta un fondo di 20 milioni di dollari per app Telegram

La sinergia tra espansione geografica e diversificazione dei servizi pone Sygnum in una posizione favorevole per navigare un mercato globale in continua evoluzione e per capitalizzare sulle opportunità emergenti, garantendo al contempo un servizio di qualità ai propri clienti.

Focus su tecnologie Bitcoin e acquisizioni future

Sygnum prevede di utilizzare parte del capitale raccolto per potenziare le proprie tecnologie legate a Bitcoin, attuando un approccio mirato all’innovazione continua. La banca ha già in mente di sviluppare ulteriormente la sua piattaforma di servizi, sfruttando le potenzialità delle tecnologie blockchain per offrire soluzioni sempre più avanzate e integrate. Attraverso l’ottimizzazione delle proprie applicazioni, Sygnum mira a garantire una migliore esperienza per gli utenti e a rispondere in modo più efficace alle crescenti esigenze del mercato.

Inoltre, l’azienda sta esplorando opportunità di acquisizione nel settore, riconoscendo che l’aggregazione di risorse e competenze può accelerare la propria crescita e presenza sul mercato. Questo approccio strategico non solo permetterà a Sygnum di diversificare la propria offerta, ma anche di ampliare rapidamente la propria clientela e rafforzare la propria posizione competitiva. Sygnum si propone di diventare un attore chiave nel panorama fintech, rappresentando un punto di riferimento per le aziende che desiderano entrare o espandere la propria presenza nei mercati cripto.

Investimenti in tecnologie Bitcoin e potenziali acquisizioni possono anche facilitare l’adozione di soluzioni più sostenibili e scalabili, rispondendo a una domanda crescente per servizi affidabili in un contesto in continua evoluzione. Con l’espansione delle proprie capacità tecniche ed operative, Sygnum intende non solo arricchire l’esperienza dei clienti, ma anche posizionarsi come un leader innovativo nel futuro della finanza decentralizzata, affrontando con successo le sfide e le opportunità che il mercato presenta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.