• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Swisscom registra calo profitti mentre integrazione Vodafone Italia rallenta crescita aziendale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Agosto 2025
Swisscom registra calo profitti mentre integrazione Vodafone Italia rallenta crescita aziendale

Andamento del profitto di Swisscom nel primo semestre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Swisscom ha registrato un calo significativo del proprio utile netto nel primo semestre dell’anno, segnando una flessione del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile si è attestato a CHF625 milioni, pari a circa 773 milioni di dollari, sottolineando le pressioni finanziarie dovute ai costi straordinari legati all’integrazione della controllata Vodafone Italia. Nonostante la diminuzione del profitto, il fatturato ha subito una robusta crescita grazie all’acquisizione, con un aumento del 37% che ha portato i ricavi complessivi a CHF7.4 miliardi. Questo andamento evidenzia come l’impatto immediato delle spese di integrazione stia condizionando i risultati, pur sostenendo una solida espansione dei ricavi.

 

Indice dei Contenuti:
  • Swisscom registra calo profitti mentre integrazione Vodafone Italia rallenta crescita aziendale
  • Andamento del profitto di Swisscom nel primo semestre
  • Impatto dell’integrazione di Vodafone Italia sui risultati finanziari
  • Previsioni e strategie future di Swisscom per il 2025

Impatto dell’integrazione di Vodafone Italia sui risultati finanziari


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Banche sotto la lente: il ruolo cruciale della FINMA nella regolamentazione economica

L’acquisizione di Vodafone Italia rappresenta un passaggio cruciale per Swisscom, ma comporta costi rilevanti che hanno inciso significativamente sui risultati finanziari del primo semestre. Le spese straordinarie legate all’integrazione operativa e infrastrutturale hanno pesato sul margine di profitto, nonostante l’incremento sostanziale del fatturato complessivo. L’azienda ha indicato che queste uscite sono previste e necessarie per favorire una piena integrazione del business e cogliere sinergie di lungo termine. Secondo le dichiarazioni ufficiali di Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, il processo di integrazione procede secondo i piani, sebbene rappresenti un periodo di transizione con impatti immediati sui costi.

In particolare, l’assorbimento delle strutture di Vodafone Italia e la convergenza dei sistemi tecnologici hanno richiesto investimenti notevoli, con ricadute temporanee sulla redditività. Questi sviluppi sono stati accompagnati da una crescita significativa dei ricavi, aumentati del 37%, attribuibili principalmente all’espansione del portafoglio clienti e alle nuove opportunità di mercato derivanti dall’integrazione. Nel complesso, Swisscom si trova quindi a gestire un doppio fronte: sostenere le spese di integrazione per consolidare la posizione in Italia, mantenendo al contempo un equilibrio finanziario che garantisca stabilità al gruppo.

LEGGI ANCHE ▷  Svizzera sotto pressione per aumentare gli investimenti nella difesa nazionale

Previsioni e strategie future di Swisscom per il 2025

Swisscom conferma le proprie ambizioni per il 2025 delineando obiettivi finanziari chiari e strategie mirate a consolidare la sua posizione sul mercato europeo. Con un fatturato atteso tra i CHF15 e i 15,2 miliardi e un EBITDA previsto intorno ai CHF5 miliardi, il gruppo mostra fiducia nella capacità di recuperare le tensioni registrate nel primo semestre. L’incremento degli investimenti in capitale, stimato tra CHF3,1 e 3,2 miliardi, con circa CHF1,7 miliardi destinati al mercato svizzero, sottolinea l’impegno nel rafforzamento delle infrastrutture e nell’innovazione tecnologica.

In relazione all’andamento positivo e al completamento della fase di integrazione di Vodafone Italia, Swisscom prevede una proposta di aumento del dividendo da CHF22 a CHF26, sottolineando la volontà di garantire un ritorno agli azionisti. Il management punta a sfruttare sinergie operative e a ottimizzare la gestione finanziaria per migliorare la redditività complessiva del gruppo nel medio termine, mantenendo un approccio pragmatico e focalizzato sulla crescita sostenibile.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Grigioni aprono i dati pubblici per innovazione digitale con data.gr.ch rivoluzionando l’accesso alle informazioni
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.