• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Svizzera. Scambio di informazioni finanziarie con quasi tutto il mondo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 24 Luglio 2019
switzerland 2704160 640
switzerland 2704160 640

Lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari con altri 19 Stati partner è ormai alle porte. L’entrata in vigore è prevista per il 2020, con un primo scambio di dati nel 2021. Inoltre il Consiglio federale svizzero ha approvato da tempo il rapporto relativo al meccanismo che verifica l’attuazione conforme allo standard dello scambio automatico di informazioni da parte degli Stati partner.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Però ai 108 Stati e territori che si sono dichiarati lo scorso maggio favorevoli a introdurre lo standard per lo scambio automatico di informazioni (Stati partner della Svizzera) ne mancano ancora 19. Con l’estensione della rete la Svizzera contribuisce a creare pari condizioni concorrenziali a livello globale. Concretamente, il Consiglio federale intende scambiare per la prima volta informazioni relative a conti finanziari a partire dal 2021 con Stati partner quali Albania, Azerbaigian, Brunei Darussalam, Dominica, Ghana, Kazakistan, Libano, Macao, Maldive, Nigeria, Niue, Pakistan, Perù, Samoa, Sint Maarten, Trinidad e Tobago, Turchia e Vanuatu. Nel periodo intercorso tra l’avvio della procedura di consultazione e la pubblicazione del messaggio l’Oman ha dichiarato di voler introdurre a sua volta lo scambio automatico di informazioni entro il 2020.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova flat tax al 25% per frontalieri svizzeri: ecco come funziona

Affinché lo scambio automatico di informazioni con i suddetti Stati partner possa essere attivato nel 2020, i relativi decreti federali saranno sottoposti al Parlamento svizzero per approvazione nella sessione autunnale e invernale dell’anno in corso. Prima di procedere al primo scambio di dati con questi Stati, il Consiglio federale esaminerà nuovamente la loro conformità con lo standard per lo scambio automatico di informazioni. Per questa ragione intende applicare per analogia il meccanismo di verifica adottato dal Parlamento nel dicembre 2017 a tutti i nuovi Stati partner sopra elencati.

Il 29 maggio 2019 il Consiglio federale ha inoltre approvato il rapporto relativo al meccanismo che verifica l’attuazione conforme allo standard dello scambio automatico di informazioni da parte degli Stati partner con i quali la Svizzera prevede di scambiare per la prima volta dati nell’autunno 2019. Ha incaricato il Dipartimento federale delle finanze di sottoporre il rapporto per parere alle competenti commissioni parlamentari. L’Esecutivo deciderà in seguito se vi siano Stati partner da escludere eventualmente dallo scambio di dati. A fine settembre 2018 la Svizzera ha scambiato per la prima volta informazioni relative a conti finanziari su base automatica con 36 Stati e territori e a fine settembre 2019 prevede di scambiare dati con altri 37 Stati partner.

LEGGI ANCHE ▷  Grigioni propone meno tasse per ricchi e aziende, referendum del PS in arrivo

Lo standard prevede che determinate banche, veicoli di investimento collettivo e società di assicurazione raccolgano informazioni finanziarie sui clienti fiscalmente residenti all’estero. Tali informazioni comprendono tutti i tipi di reddito da capitale e il saldo dei conti. Una volta raccolte, sono trasmesse all’Amministrazione federale delle contribuzioni (Afc), che a sua volta le trasmette alle autorità fiscali estere competenti per il cliente. Questa trasparenza mira a impedire che siano occultati all’estero capitali finanziari sottratti al fisco.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.