Sviluppa gli addominali con la nuova disciplina del futuro: lo stand up paddling nato alle Hawaii
![Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Come-la-Blockchain-rivoluzionera-il-mercato-della-energia-elettrica-secondo-la-ricerca-Atlantic-Council-1160x695.jpg)
La storia dello “stand up paddle” o SUP, nasce da un fatto curioso anche se sono molte le storie che si raccontano in merito a questo sport.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Anni fa, gli istruttori di surf delle Hawaii, trovarono il modo di seguire più attentamente i movimenti dei principianti e il formarsi delle onde stando direttamente in piedi sopra a queste tavole.
Da li in avanti è diventata una disciplina che tutt’oggi sta spopolando in gran parte del mondo tra cui in misura crescente, anche in Italia.
Come funziona questa disciplina? Semplice.
Si tratta di salire in piedi sopra una lunga e larga tavola e, con l’aiuto di una pagaia, sfruttare la corrente per muoversi liberi su ogni superfice liquida, dall’acqua del mare ai laghi. In questo modo il corpo viene sottoposto a una serie di impulsi che permettono di allenare gran parte della struttura muscolare oltre a migliorarne l’equilibrio e la resistenza.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La possibilità di stare a contatto con la natura e i benefici che derivano dai movimenti che vanno ad interessare le gambe e tutto il busto sollecitando gli addominali, fanno di questa disciplina sportiva una nuova frontiera per gli amanti dello sport.
La bellezza di cimentarsi in questo sport, è che è adatto sia al principiante e sia a chi si appresti a sfidare le onde per compiere qualche semplice evoluzione.
Oltre che all’aria aperta, le tavole vengono da qualche tempo usate nelle piscine interne dei centri fitness con programmi specifici da effettuarsi sulla tavola stessa.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La lunghezza e la larghezza di questa tavola, permette infatti di sfruttarla adottando varie posture del corpo e compiendo vari movimenti per sollecitare gran parte della muscolatura. I motivi dell’entusiasmo che sta circondando lo Standup Paddling sono molteplici: al primo posto il divertimento di fare cruising lungo la costa, liberi da vincoli e rumori muovendosi liberamente dove si vuole.
Secondo ma non per questo meno importante, la possibilità di sfruttare l’acqua anche quando il vento è assente, elemento invece fondamentale in altre discipline su tavola come ad esempio il kitesurf o il windsurf.
In conclusione va detto che per sfruttare appieno le potenzialità di questo sportm è necessaria passione per la natura e il mondo circostante e grande voglia di provare sensazioni diverse dagli sport tradizionali.
Dal mantenimento dell’equilibrio sulla tavola, allo sforzo fisico che si compie utilizzando la pagaia, tutto viene svolto in regime di lavoro aerobico, ideale per bruciare i grassi in eccesso godendosi un bel paesaggio circostante con i vantaggi che ne derivano in termini di relax.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutte queste analisi, fanno del SUP uno degli sport più completi e prolifici dal punto di vista del fitness.
NOME AUTORE: Nicola Milan EMAIL: nicola871@gmail.com
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.