• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Svelato l’iPhone 16 in Russia nonostante il divieto di esportazione

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Settembre 2024
Svelato l'iPhone 16 in Russia nonostante il divieto di esportazione

Nuovo iPhone 16 in Russia: dettagli sulle prevendite

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I rivenditori russi hanno dato il via alle prevendite del nuovo iPhone 16, riuscendo a superare il divieto di esportazione imposto da Apple. Le prevendite sono state lanciate da importanti catene come M.Video-Eldorado e l’operatore di rete mobile MTS. Questi rivenditori hanno sottolineato di essere i primi in Russia a presentare il dispositivo, con M.Video che ha già annunciato l’inizio delle consegne telefoniche dalla prossima settimana.

Indice dei Contenuti:
  • Svelato l’iPhone 16 in Russia nonostante il divieto di esportazione
  • Nuovo iPhone 16 in Russia: dettagli sulle prevendite
  • Rivenditori russi e aggiramento del divieto di esportazione
  • Prezzi e disponibilità del nuovo dispositivo
  • Difficoltà delle aziende nel controllare la supply chain
  • Considerazioni sullo status dei beni tecnologici in Russia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

MTS, dal canto suo, ha indicato che le vendite fisiche del nuovo modello inizieranno molto presto. Apple, dal mese di marzo 2022, ha sospeso tutte le vendite dei suoi prodotti in Russia, inclusi i servizi come ApplePay, come risposta all’invasione dell’Ucraina. Questo ha portato a una situazione complicata per i consumatori russi che cercano di ottenere i nuovi dispositivi Apple.

È importante notare che, per dotarsi del nuovo iPhone 16, i russi dovranno affrontare prezzi significativamente più elevati rispetto ai consumatori statunitensi. Le strategie di vendita dei rivenditori russi sembrano quindi trovare strade alternative per soddisfare la domanda locale, nonostante le restrizioni internazionali in atto.

Rivenditori russi e aggiramento del divieto di esportazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I rivenditori russi hanno intrapreso una serie di strategie per aggirare il divieto di esportazione imposto da Apple, consentendo ai consumatori di accedere al nuovo iPhone 16. Il divieto, introdotto come parte delle sanzioni occidentali in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, ha ampliato l’uso di canali alternativi da parte dei dettaglianti. L’obiettivo principale è quello di mantenere una presenza significativa nel mercato della tecnologia, ancora ricco di opportunità nonostante le sfide politiche ed economiche attuali.

LEGGI ANCHE ▷  Giacomo Perini per colpa del cellulare annullato il bronzo del canottaggio alle Paralimpiadi di Parigi

Le aziende come M.Video-Eldorado e MTS hanno dimostrato di poter ottenere prodotti attraverso percorsi non convenzionali, collaborando con paesi non soggetti a sanzioni. Turchia, Kazakistan, Cina, India ed Emirati Arabi Uniti sono diventati punti chiave attraverso i quali i rivenditori possono importare prodotti Apple. Questo sistema di importazioni parallele, che costituisce una forma di commercio grigio, consente l’accesso a tecnologie che altrimenti sarebbero state inaccessibili a causa delle politiche di Apple.

Tuttavia, queste pratiche sollevano interrogativi su come le aziende occidentali, che hanno deciso di ritirarsi da mercati come quello russo, possano controllare effettivamente le loro catene di approvvigionamento. La situazione attuale mette in luce le sfide che le multinazionali affrontano in un contesto geopolitico così complesso. Le vendite di iPhone in Russia non si limitano solo a un fenomeno commerciale, ma rappresentano anche un test per la resilienza e l’adattabilità delle aziende nel rispondere a sfide globali sempre più intricate.

Prezzi e disponibilità del nuovo dispositivo

I prezzi di lancio per il nuovo iPhone 16 in Russia sono stati riscontrati notevolmente più alti rispetto a quelli offerti negli Stati Uniti, riflettendo le difficoltà che i rivenditori devono affrontare nell’importazione del dispositivo. M.Video ha indicato un prezzo di partenza di 112.999 rubli (circa 1.097 euro) per il modello da 128 GB, superando di oltre 350 euro il prezzo statunitense. Per i consumatori russi, serenamente abituati a pagare un premium per i dispositivi Apple, questo è il prezzo da considerare.

In particolare, il modello iPhone Pro Max con 1 TB di memoria è stato messo a disposizione per il pre-ordine a circa 249.999 rubli, equivalenti a 2.427 euro, rispetto al prezzo iniziale di 1.599 dollari (1.599 euro) negli Stati Uniti. Si segnala che i prezzi comunicati da MTS sono leggermente superiori a quelli di M.Video, con la necessità di un deposito di 25.000 rubli (circa 240 euro) per effettuare un preordine.

Questa situazione di mercati paralleli ha creato un accesso, seppur costoso, a prodotti altrimenti inaccessibili a causa delle vendite sospese da parte di Apple in Russia. In aggiunta, questo fenomeno di vendite al di fuori dei canali ufficiali non ha fatto altro che aumentare la domanda di beni e tecnologie occidentali in un ambiente dove i consumatori russi continuano a dimostrare un forte interesse per marchi internazionali come Apple. La ricerca di questi prodotti da parte dei consumatori di fascia alta evidenzia una potenziale vulnerabilità, che Mosca sta cercando di colmare incentivando la produzione tecnologica interna.

LEGGI ANCHE ▷  Lo stress delle notifiche social rilancia i vecchi cellulari "Dumbphone"che non ti tracciano

La prospettiva dei prezzi elevati e dei vari approcci all’acquisto fa sì che i consumatori russi siano sempre più inclini a discorrere i sacrifici economici per l’accesso ai nuovi modelli, una prova della resilienza del mercato della tecnologia nonostante le sfide attuali.

Difficoltà delle aziende nel controllare la supply chain

Le aziende europee e americane, costrette a ritirarsi dal mercato russo a causa delle sanzioni, si trovano ad affrontare sfide significative nel tentare di controllare le loro catene di approvvigionamento. Il sistema di importazioni parallele, che ha preso piede, è una reazione all’impossibilità di esportare direttamente i propri prodotti, creando un mercato grigio in cui i marchi continuano a circolare nonostante le restrizioni imposte.

Questo scenario mette in luce le difficoltà delle aziende nel garantire la tracciabilità e la sicurezza dei propri prodotti. In un contesto in cui i rivenditori russi vanno a cercare le merci attraverso paesi che non hanno imposto sanzioni, è difficile per le società di tecnologia occidentale monitorare come e dove i loro dispositivi vengono venduti. La risposta a questo problema diventa complessa, specialmente considerando le implicazioni legate alla sicurezza e alla reputazione del marchio.

Inoltre, la presenza di prodotti di marchi occulti o non ufficialmente autorizzati può influire sulla percezione dei consumatori, i quali potrebbero incorrere in un’esperienza negativa a causa di una differente qualità del servizio e assistenza dopo la vendita. Le imprese devono quindi essere proactive nel gestire la propria immagine e nella protezione delle loro tecnologie, affrontando una situazione in cui il mercato si evolve rapidamente senza il loro controllo diretto.

La possibilità di controllare il ciclo di vita dei propri prodotti diventa, così, una questione centrale per le multinazionali. Dalla produzione all’assistenza post-vendita, ogni passaggio deve essere attentamente monitorato per garantire la qualità e il supporto desiderati. Con il continuo aumento della domanda di prodotti elettronici, le aziende devono affrontare non solo la competizione nel mercato locale, ma anche le sfide legate alla struttura del mercato globale e alle sue implicazioni politiche.

LEGGI ANCHE ▷  Come riconoscere le truffe su WhatsApp da numerazioni straniere sconosciute

Considerazioni sullo status dei beni tecnologici in Russia

La presenza di beni tecnologici occidentali in Russia, nonostante le sanzioni e le restrizioni commerciali, continua a rappresentare un elemento di grande interesse. La sospensione delle vendite da parte di aziende come Apple ha lasciato un vuoto significativo, ma i consumatori russi mostrano un’inesauribile sete di accesso a marchi e prodotti di alta qualità. Questo comportamento evidenzia una dinamica complessa tra desiderio di innovazione e le misure restrittive imposte dai governi occidentali.

Il Cremlino, consapevole della difficoltà nel limitare l’accesso a tali tecnologie, ha iniziato a promuovere iniziative per incentivare la produzione locale. Nonostante ciò, la qualità e la varietà dei beni tecnologici prodotti in Russia sono spesso inferiori rispetto a quelli delle aziende occidentali, il che spinge molti consumatori a cercare alternative più costose pur di ottenere prodotti originali.

Un altro aspetto cruciale è la crescente preoccupazione per la sicurezza dei dati e le minacce informatiche. Il governo russo ha esortato i funzionari a evitare l’uso di dispositivi come iPhone, indicando preoccupazioni riguardo alla potenziale sorveglianza da parte delle agenzie occidentali. Tuttavia, la fedeltà dei consumatori alle marche internazionali persiste, suggerendo una frattura tra le direttive governative e le preferenze individuali.

Questo scenario di mercato ha anche sollevato interrogativi sul futuro del commercio tecnologico in Russia. Le aziende locali potrebbero trovare opportunità significative nel settore, ma le difficoltà di approvvigionamento e il costo relativamente elevato dei beni importati potrebbero limitare le loro potenzialità. La sfida per le imprese locali sarà quella di bilanciare le aspettative della clientela con le reali capacità produttive e logistiche.

Inoltre, la continua domanda di tecnologia avviene in un contesto di incertezza economica, dove i cambiamenti nel panorama geopolitico possono influenzare rapidamente le condizioni di mercato. Questa instabilità economica rende difficile per le aziende pianificare a lungo termine, portando a un approccio ad hoc piuttosto che strategico nella sezione e distribuzione dei beni tecnologici. Il futuro del mercato tecnologico russo rimane dunque incerto, mosso da tensioni tra desiderio di innovazione e limitazioni politiche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.