Il supercomputer del futuro di IBM, Watson riflette e risponde

Watson è un supercomputer prodotto da IBM. È un’intelligenza artificiale in grado di ragionare e rispondere come gli esseri umani.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Watson sarà in grado di aiutare le imprese elaborando grandi quantitativi di dati provenienti dal cloud o social.
IBM ha investito 1 miliardo di dollari di cui 100 milioni dedicati alle startup per la creazione di app cognitive per Watson.
«Certo, siamo in realtà solo agli inizi di una rivoluzione che durerà decenni — dichiara Mike Rhodin, vice presidente di Ibm e a capo del Watson Group — ma siamo arrivati ad un punto di svolta: con questa iniziativa, stiamo dando vita a una nuova classe di applicazioni in grado di imparare dall’esperienza, di migliorare con ogni interazione e risultato e di contribuire alla risoluzione dei quesiti più complessi con cui si confrontano oggi il settore produttivo nel suo complesso e la società». Del futuro di Watson ha parlato Mike Rhodin lunedì scorso al Politecnico di Milano.
Le prime app sono già state testato in ambito finanziario e medico, ma scenari futuri prevedono app anche nel settore retail e energetico.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.