• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Milano città metropolitana

Superbonus: le regole per i palazzi d’epoca

  • Paolo Brambilla
  • 10 Gennaio 2022

Intervista a Simone Mongiardo, General Manager di save NRG.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Ci sono dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio?

“Il D.Lgs. n.42/2004, definendo i beni culturali e paesaggistici, disciplina le misure di protezione e conservazione da rispettare per la tutela del patrimonio storico-paesaggistico nel nostro Paese. La normativa, nello specifico, sottopone a tutela e ad autorizzazione preventiva anche gli interventi di ristrutturazione edilizia. Essendoci, però, la necessità di avviare un percorso di riqualificazione del parco immobiliare italiano proprio per finalità di protezione e conservazione, sono stati individuati, col D.P.R. n.31/2017, gli interventi edili esclusi dall’iter autorizzativo o sottoposti a procedura semplificata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Su questo punto, il Ministero della Cultura ha emanato due circolari volte a definire le linee di indirizzo specifiche per gli interventi di coibentazione” dichiara Simone Mongiardo, General Manager di save NRG.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

I cittadini che abitano in palazzi d’epoca possono usufruire degli incentivi previsti dalla normativa?

Secondo quanto previsto dal Decreto Rilancio e dalla Circolare n.30/2020 dell’Agenzia delle Entrate, gli immobili sottoposti ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o da altri divieti a livello comunale, possono comunque usufruire dell’incentivo del Superbonus 110%.

Per quali tipologie di interventi è possibile richiedere l’incentivo?

“Con il D.P.R n.31/2017 e la Circolare n.4/2021 del MiC, si è definita la possibilità di effettuare interventi di coibentazione a patto che rientrino nel prerequisito di “lieve o lievissima entità” tale per cui non si alteri lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici anche secondo quanto previsto dai regolamenti comunali. In caso contrario, è possibile usufruire del Superbonus per tutti gli interventi “trainati” eseguiti anche da un solo condomino all’interno della sua unità immobiliare purché sia garantito il salto di due classi energetiche o il conseguimento di quella più alta” conclude Simone Mongiardo.


LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.