Superare la crisi delle vendite dei prodotti tecnologici Asus si rinnova puntando sui mobile gadgets
![questo negozio rester aperto come incrementare le vendite e il giro](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/02/questo-negozio-rester-aperto-come-incrementare-le-vendite-e-il-giro.jpg)
La crisi si fa sentire anche tra i colossi informatici, anche se naturalmente con modalità e cifre ben lontane da quelle dei “comuni mortali”. La Asus, pilastro informatico taiwanese, è un’altra azienda che deve ricorrere ai ripari dopo aver registrato delle riduzioni nei ricavi che, per quanto non molto significative, suonano come un campanello d’allarme che si fa ben senitre.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E così da Taiwan devono arrivare assicurazioni ad azionisti e investitori: per il prossimo anno sarà fatta maggiore attenzione alle scelte finanziarie che verranno effettuate. Infatti i risultati di quest’ultimo trimestre finanziario non sono stati dei migliori e la Asus ha registrato una perdita del 4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Ma se i ricavi riflettono solo un leggero decremento, i dati relativi ai profitti sono molto più allarmanti: una variazione negativa del 26% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno che corrisponde a pieno alla riduzione delle quote di mercato dell’azienda nel mercato mondiale. Un’unica finestra positiva la Asus l’ha registrata negli Stati Uniti, dove le quote di mercato dell’azienda sono in leggera crescita.
Servono mosse concrete e soprattutto una virata verso tecnologie più richieste. Perché se da un lato il mercato dei pc si sta lentamente appiattendo verso una richiesta sempre minore, dal’altro quello di tablet e smartphone sembra essere ancora una ricca miniera da cui potere e dovere attingere a piene mani. Ecco allora che nel futuro prossimo della Asus ci saranno sempre più ricerca e innovazione dedicata alle tecnologie mobili, tablet e smartphone, appunto.
Come affermato dal direttore finanziario della Asus, David Chang, l’azienda “è ottimistica sul mercato di desktop e laptop, ma la nostra priorità sarà di trarre un maggiore profitto dal business degli smartphone”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un campo dove la concorrenza è quanto mai accanita, ma sul quale la Asus si lancia senza esitazioni, forte del fatto che la sua esperienza è già ampiamente consolidata: la produzione di tablet per la casa Asus è infatti già elevata, essendo attualmente i tablet il secondo prodotto della casa stessa e fornendo al momento il 20% del guadagno totale della corporation.
E nel programma del prossimo anno della Asus c’è il lancio del tablet di terza generazione Nexus 7.
Ma al momento, come dichiarato dall’amministratore delegato Jerry Shen “stiamo ancora contrattando gli ultimi dettagli per la produzione”. Tuttavia le speranze per questo progetto sono elevate, visto che la Asus ha stimato un numero di vendite tali da confermare la sua posizione tra le prime aziende produttrici di tablet.
Insomma progetti per il futuro che promettono bene, soprattutto per gli amanti e gli appassionati della tecnologia mobile!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.