Arriva Super Retro Boy la storico Game Boy si ricicla

Ecco la Super Retro Boy. Al Ces 201 di Las Vegas va in onda la nostalgia per la vecchia Game Boy, che in realtà stando a vedere non è mai tramontata. Anzi ora subisce un restyling che farà impazzire tutti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Super Retro Boy è un videogames portatile, leggero e maneggevole che permetterà di giocare con i giochi classici usciti per GameBoy, GameBoy Color e GameBoy Advance. Questo grazie alla Retro Bit , compagnia specializzata in retrogaming. Che sia il miglior videogioco di sempre? Il tempo lo dirà ma le premesse ci sono tutte. Non ha grandi tecnologie ma è essenziale.
Vediamo le caratteristiche tecniche del Super Retro Boy? Schermo LCD a colori ad alta risoluzione e antigraffio, batteria al litio da 2500 mah che permette un’autonomia di 10 ore, uscita per le cuffie, nessuna porta USB o HDMI.
Il design non tradisce i nostalgici della Game Boy: con quattro pulsanti azione sul frontale, A, B, L ed R e con i classici Start e Select posizionati un po’ più in basso. Si possono regolare volume e luminosità dello schermo.
La console offre anche il connettore jack per cuffie tradizionali. Uscirà nel mercato Usa in estate a 88 dollari nelle due colorazioni bianco o nero.
Insomma un prodotto semplice che non ha grandi pretese ma ha dietro una storia, un videogioco che ha fatto la storia dei videogames. Al Ces 2017 a Las Vegas ha avuto una grande accoglienza tra gli appassionati.
Forse ci sono ancora nel mondo tanti nostalgici, bisognerà vedere e la Retro Bit riuscirà a conquistarli. Super Retro Boy ha grandi pretese vuole diventare il miglior videogames di sempre, e a volte basta la semplicità per riuscirci.
Lo scopriremo quest’estate. Intanto i nostalgici possono iniziare a tirare fuori dagli scatoloni tutte le cartucce del vecchio Game Boy, manca davvero poco per tornare a giocare.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.