Super Mario Run è già su Android. Le novità: monete viola e nuovi personaggi

L’attesa è finita Super Mario Run è finalmente disponibile sulla piattaforma Android. Nato nel 1984 e prodotto dalla Nintendo l’idraulico più famoso al mondo sbarca anche sui cellulari con alcune novità. Vediamole.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si può scaricare gratuitamente ma si potrà giocare solo a 5 livelli, per avere tutti i livelli bisognerà sborsare 9,99 euro. Una cifra che Nintendo in un futuro prossimo potrebbe decidere di togliere se rispetterà le aspettative.
L’applicazione sarà disponibile solamente per gli utenti che saranno in possesso di almeno la versione 4.2 di Android. Al momento dell’accesso il software chiede di registrare un account Nintendo per ottenere grandi vantaggi ma molti di questi vantaggi non saranno disponibili per tutti gli utenti che giocheranno gratuitamente.
L’obiettivo e i comandi del gioco sono sempre gli stessi: correre, saltare, prendere le monetine e superare gli ostacoli che si presentano. Cambia solo una cosa rispetto al solito Super Mario Bros della Nintendo Wii: le monete da raccogliere non saranno più gialle ma viola e saranno 5 per ogni livello.
Per gli utenti iOS nessuna novità visto che il gioco è disponibile da dicembre. Su Android è arrivato solo ora perché come spiega lo storico game designer Shigeru Miyamoto il principale nodo da risolvere è stata la sicurezza che iOS è stata in grado di offrire subito.
Ma Nintendo ha un punto di forza. Il debutto di Super Mario Sun su Android coinciderà con la distribuzione della versione 2.0 del game che introdurrà alcune novità. Nuovi personaggi anche se non sono stati svelti quali e la possibilità di sbloccare il livello 4 del mondo 1 anche nella versione gratuita, tramite alcune sfide.
Super Mario Run per il momento non è esploso perché a pagamento. Secondo alcuni dati, solamente il 3% di coloro che lo hanno provato ha poi acquistato l’edizione completa, che dà accesso a 24 livelli: circa 3 milioni di utenti sui più di 90 milioni che hanno scaricato la versione gratuita che però permette di provare gratuitamente solo 4 livelli. Ma ora arriva su Android, la più grande piattaforma al mondo e i numeri saranno sicuramente triplicati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.