Super Mario Odyssey su Nintendo Switch è il più bello di sempre

Da Super Mario 64 a Super Mario Odyssey. Ne ha fatta di strada questo personaggio che ha conquistato diverse generazioni di giocatori. La sua freschezza continua a convincere gli utenti che ora possono continuare a viverlo sulla Nintendo Switch.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.

L’obiettivo del gioco è quella di raccogliere le lune nascoste negli stage: per farlo si può andare dritti verso la conclusione ovvero il (maxi)livello, dove di solito si affronta un boss che custodisce una multi-luna. Oppure si può decidere di andare in giro liberamente allontanarsi dal sentiero tracciato.
L’evoluzione di Super Mario Odyssey
C’è molto di Super Mario 64, in Odyssey soprattutto in quella possibilità di andare in giro liberamente. Il gioco appare apparentemente semplice ma è solo dopo aver “concluso” l’avventura principale che comincia la sfida. Ovvero il recupero delle Lune lasciate indietro.
Niente funghi in Super Mario Odyssey
Ma c’è un aspetto che salta subito all’occhio. Mario una volta mangiava funghi per ingrandirsi. Oggi non c’è un solo fungo in tutto Super Mario Odyssey. Ma in compenso c’è Cappy, un cappello magico che permette a Mario di trasformarsi in più cose e che rende il gioco straordinario.
Con Super Mario 64 bisognava raccogliere 120 lune e già sembravano tante ora invece per arrivare alla “fine” dell’avventura ce ne vogliono minimo 250 ma si può arrivare anche a 700.
In questa sua veste per Nintendo Switch a 60 frame al secondo, Super Mario Odyssey appare davvero come uno dei giochi portatili più belli di sempre. Grazie anche a un’animazione che non fa una piega: dai Pesci Smack ai Bendaliti, dai Koopistrici ai Fuoco Bros.
Super Mario Odyssey e Cappy
Un’altra delle novità del gioco è che Super Mario Odyssey permette di giocare con un amico uno è Mario, l’altro Cappy. Si può quindi giocare con un figlio con un amico e alternarsi nel giocare con Mario.
Ma la forza del gioco sta anche nella console, ovvero grazie a Nintendo Switch si può giocare a casa, collegando la console alla tv o fuori nella sua versione portatile.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.