• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Sulle evoluzioni dei social media.

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Aprile 2016
social media 1460471223
social media 1460471223

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi tempi si è parlato sempre più spesso delle evoluzioni dei social media e di come stiano cambiando, vengano acquisiti o si adattino a modelli precedenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ passato qualche tempo da quando Facebook ha acquisito Instagram e Twitter sembra aver cambiato idea sui 10.000 caratteri (e per fortuna, verrebbe da dire), ma i social non si fermano mai.

In linea teorica, almeno, sono lo spazio del “tutto e subito“, della condivisione immediata, della notizia senza filtri. Vivono nella contemporaneità e si trasformano a loro volta con continuità. I cambiamenti, tuttavia, non sempre indicano un miglioramento dei servizi o dell’usabilità.

Abbiamo già parlato dell’introduzione delle reactions di Facebook (trovate l’articolo qui) e di come queste potrebbero migliorare il giornalismo, anche se non sembrano essere state accolte con grande entusiasmo (quante reactions vedete nel vostro stream? e quanti like?).

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi strumenti di testo su Instagram per produrre contenuti unici

Allo stesso tempo il social advertising dilaga sulle più diverse piattaforme e non c’è più un social media all’interno del quale non arrivi la pubblicità, a dimostrazione che le sfere private sono sempre più fonti inesauribili di spazi vendibili e comprabili dai brand.

Sembrano lontani i tempi in cui i social media facevano presagire un futuro roseo dell’informazione, dell’advertising e della comunicazione. A maggior ragione, quest’aura di dubbio si insinua ancora più forte nel momento in cui i social  dimostrano di andare sempre più verso un’omologazione di tecniche, pratiche e funzionalità.

Due settimane fa, Mark Zuckerberg faceva capolino sul mio streaming di Facebook mostrandosi mentre usava filtri molto simili ai Lenses di Snapchat.

Al contempo, Instagram si rimodella sulle dinamiche di gratificazione del social ego e fa in modo che i like siano visibili subito in forma di numero anziché soltanto dall’11° like in poi. Qual è la differenza fra visualizzare “5 like” e quella di vedere cinque nomi uno dietro l’altro?

LEGGI ANCHE ▷  Musk chiude gli uffici di X in Brasile (per ripicca?) ed annuncia novità importanti

Principalmente una: il proprio social ego si nutre più facilmente se il numero di like sotto la foto è intuibile. L’informazione non cambia ma cambia il modo di percepirla. Non si pensa più che la propria foto non sia piaciuta ma “Wow, 5 like. Aspetta, ne carico un’altra”.

Quello che si percepisce è la voglia di alcuni social di accontentare l’utente, di dargli quello che vuole purché rimanga all’interno del network. Allo stesso scopo, sembra che tutti questi media (o quasi) cerchino di rubare agli altri le funzionalità che li caratterizzano e li fanno funzionare di più pur di riuscire a trattenere utenti.

La snaturalizzazione e l’omologazione degli ambienti sarà la mossa giusta in una dimensione in cui il pubblico si identifica sempre più con nicchie di mercato e non con bisogni di massa?

Se tutti i social media si evolvono verso l’omologazione, quale sarà il punto di continuare a usarne diversi?

E se uno dovesse vincere sugli altri, quali potenzialità democratiche e di innovazione potrebbero ancora svilupparsi?

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Think Different sembra essere sempre più un claim e sempre meno l’inizio di una rivoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.