• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

SUI Token: Sygnum Amplia Accesso Regolamentato con Nuova Collaborazione Strategica su Sui Blockchain

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Agosto 2025
SUI Token: Sygnum Amplia Accesso Regolamentato con Nuova Collaborazione Strategica su Sui Blockchain

Accesso regolamentato al token SUI tramite la partnership tra Sygnum e Sui

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sygnum, la banca svizzera attiva nel settore degli asset digitali, ha stretto una partnership strategica con la Sui Foundation per offrire un accesso regolamentato e sicuro al token SUI. Grazie a questa collaborazione, gli investitori istituzionali potranno beneficiare di servizi di custodia e trading conformi alle normative vigenti, aprendo così nuove opportunità per partecipare a un ecosistema blockchain in rapida crescita. L’integrazione nasce dall’esigenza di soddisfare una domanda crescente da parte di banche, asset manager e clienti con elevata capacità patrimoniale desiderosi di un’esposizione regolata e trasparente agli asset digitali emergenti.

 

Indice dei Contenuti:
  • SUI Token: Sygnum Amplia Accesso Regolamentato con Nuova Collaborazione Strategica su Sui Blockchain
  • Accesso regolamentato al token SUI tramite la partnership tra Sygnum e Sui
  • Servizi di custodia, trading e prestiti offerti da Sygnum per il token SUI
  • Prospettive di crescita e espansione regolamentare di Sygnum nel mercato crypto


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Finora, Sygnum si era distinta come la prima banca svizzera a supportare completamente il token SUI, grazie a un’integrazione iniziale avvenuta nel luglio scorso. Il nuovo accordo consolida questo ruolo, ponendo la banca quale punto di accesso affidabile per il mercato istituzionale globale. Christian Thompson, managing director della Sui Foundation, ha sottolineato come questa alleanza costituisca un canale regolamentato attraverso cui Sui si apre a investitori istituzionali di rilevanza internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Sam Bankman-Fried condanna a 25 anni per frode finanziaria sui fondi dei clienti criptovalute

Dalla prospettiva di Sygnum, il CEO Mathias Imbach ha definito questa iniziativa come un “incrocio tra asset digitali e finanza tradizionale”, evidenziando il valore di un approccio che combina innovazione tecnologica e compliance normativa per mettere a disposizione della clientela istituzionale un ambiente sicuro e regolamentato in cui operare. Le attività congiunte mirano quindi a facilitare l’ingresso regolamentato in un token supportato da tecnologie avanzate, come quelle di Sui, elemento chiave per rafforzare la fiducia degli investitori istituzionali.

Servizi di custodia, trading e prestiti offerti da Sygnum per il token SUI

Sygnum amplia la sua offerta dedicata al token SUI introducendo servizi completi di custodia, trading e prestiti, concepiti per rispondere alle esigenze di una clientela professionale e istituzionale. La banca garantisce una custodia regolamentata, assicurando che tutti i token SUI rimangano al di fuori del proprio bilancio, in un’architettura che assicura la massima protezione patrimoniale e resilienza in caso di insolvenza, confermando così il principio di bankruptcy remoteness.

Le operazioni di trading spot e derivati sono ora disponibili, consentendo agli investitori di sfruttare sia la liquidità immediata sia strumenti finanziari avanzati per gestire strategicamente l’esposizione a SUI. Nel breve termine, è prevista l’attivazione dei servizi di staking, che permetteranno ai clienti di generare rendimenti direttamente dal possesso del token, integrando una componente di rendimento passivo all’interno della gestione patrimoniale.

LEGGI ANCHE ▷  Tether escluso dall’aumento capitale Juventus nonostante maggior investimento nelle stablecoin

Un ulteriore sviluppo è rappresentato dall’introduzione di prestiti lombard garantiti da SUI, attesi per il quarto trimestre dell’anno. Questa soluzione finanziaria consente di utilizzare il token come collaterale per ottenere liquidità, offrendo flessibilità e nuove opportunità di gestione degli asset digitali in un contesto regolamentato. L’integrazione di tali servizi riflette l’impegno di Sygnum nel creare un ecosistema completo e sicuro, atto a soddisfare le complesse esigenze degli investitori istituzionali nel settore crypto.

Prospettive di crescita e espansione regolamentare di Sygnum nel mercato crypto

Sygnum consolida la sua posizione come protagonista nell’universo degli asset digitali regolamentati, puntando a un’espansione strategica che abbraccia nuovi mercati e normative. La banca, già titolare di licenze operative in Svizzera, Singapore, Abu Dhabi, Lussemburgo e Liechtenstein, sta incrementando la propria presenza globale, con l’obiettivo di ottenere ulteriori autorizzazioni in Europa conformemente alla normativa sui Mercati delle Criptoattività (MiCA). Questo progetto di crescita riflette la volontà di anticipare e adattarsi a un contesto regolatorio in rapida evoluzione, garantendo ai clienti un accesso sicuro e conforme alle opportunità offerte dalla blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Criptovalute e ISEE: Scopri le Regole Ufficiali per la Dichiarazione Fiscale

Parallelamente, Sygnum intende rafforzare la propria presenza in Asia, in particolare a Hong Kong, per rispondere alla domanda crescente di soluzioni regolamentate nel panorama asiatico delle criptovalute. La banca ha inoltre ottenuto recentemente uno status di unicorno grazie a un round di finanziamento da 58 milioni di dollari, che testimonia la fiducia degli investitori istituzionali e favorisce gli investimenti in innovazione e infrastrutture tecnologiche. Questo potenziamento patrimoniale sostiene le iniziative strategiche di sviluppo, tra cui l’ampliamento dei servizi digitali e l’integrazione di nuovi prodotti finanziari regolamentati.

Il modello di crescita di Sygnum si basa su una solida integrazione tra tecnologia, compliance e partnership di alto livello, con l’obiettivo di creare un ponte tra finanza tradizionale e digitale. Questa strategia permette di penetrare mercati chiave, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e trasparenza, elementi imprescindibili per attrarre un pubblico istituzionale sempre più attento ai rischi e alle opportunità dell’ecosistema crypto.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.