#sucamelamonti l’hashtag che ha raccolto 16 milioni di impression e proteste: cose che succedono nelle campagne elettorali digitali.

Ieri Mario Monti durante una delle numerose manifestazioni della sua campagna elettorale ha deciso di toccare l’argomento scuola.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo ha fatto in modo sbrigativo, senza calcolare che quello della scuola in Italia è sempre stato un argomento delicatissimo, a partire dalle riforme scolastiche più lontane della metà degli anni settanta, fino ad arrivare alle riforme più recenti dei giorni nostri.
La proposta estemporanea lanciata ieri dal Senatore Mario Monti è stata quella di ridurre il periodo delle vacanze ad un unico mese. L’esternazione di Monti fatta nel tardo pomeriggio, già dalla prima serata di ieri su Twitter sotto l’hashtag #sucamelamonti sollevava altissimo il vento della protesta di ragazzi e insegnanti, che proprio non ci stanno a fare tutte le vacanze scolastiche in un unico mese.
Da ieri fino alle prime ore di questa mattina il Pofessor Monti sotto hashtag #sucamelamonti ha totalizzato ben 16 milioni di impression (dato pubblicato da The Fool ), composte per la maggior parte da tweet inferociti di studenti e insegnanti.
Scrive Marco Malizia@Mapko286:”Twitterini incazzati perché Monti vuole ridurre le vacanze. Incazzatevi allo stesso modo quando ridurrà le vostre prospettive #sucamelamonti”.
Ironico il tweet di Rinaldo Sidoli@rinaldosidoli: “L’alunno #Monti è vittima cyberbullismo Ha proposto ai compagni di scuola un mese di vacanze scatenando l’ira dei bimbiminkia #sucamelamonti” e anche quello di mazzetta@mazzettam: “#sucamelamonti finora è il risultato più robusto ottenuto dal @SenatoreMonti su #Twitter 1° TT per tutta la sera”.
Intanto comincia il balletto delle smentite da parte degli esponenti di Lista Civica Monti, che come Ichino oggi a Radio24 affermano di non avere inserito nulla nel programma sul tema delle ferie e delle vacanze scolastiche, ma anche dello stesso Mario Monti, che sostiene di non avere mai parlato di diminuzione di vacanze per la scuola.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.