Subappalti e sconto in fattura: novità e risposte dall’Agenzia delle Entrate

Sconto in fattura e subappalti: le nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Le recenti indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate riguardano in modo specifico il tema dello sconto in fattura in relazione ai subappalti. Con la risposta n. 106/2025, l’Agenzia ha chiarito che per accedere allo sconto in fattura è sufficiente che, entro il 30 marzo 2024, siano state sostenute spese per lavori effettivamente eseguiti, anche se le fatture non sono state emesse direttamente nei confronti del committente finale. È essenziale che vi sia una documentazione adeguata che dimostri il legame tra i pagamenti effettuati e i lavori realizzati. La definizione di “lavori già effettuati” si limita agli interventi edilizi concretamente eseguiti, escludendo pertanto attività preparatorie o professionali. Inoltre, è stato sottolineato che il pagamento ai subappaltatori per lavori completati rispettando il termine indicato soddisfa i requisiti necessari per mantenere il diritto allo sconto in fattura.
Interventi multipli e un titolo abilitativo: requisiti per il diritto allo sconto
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Con riferimento alla risposta n. 107/2025, l’Agenzia delle Entrate si è concentrata sull’aspetto degli interventi multipli realizzati sotto un unico titolo abilitativo. Questa situazione si verifica spesso quando un progetto prevede opere che beneficiano di diversi bonus edilizi, inclusi quelli consentiti dal Superbonus Sisma 110%. È fondamentale che tali interventi siano tecnicamente inscindibili per poter garantire il diritto all’applicazione dello sconto in fattura anche nel caso in cui non tutte le spese siano state sostenute entro il 30 marzo 2024. In particolare, l’Agenzia ha affermato che è accettabile che solamente alcune delle spese, per esempio quelle relative al Superbonus, siano state documentate e soddisfino le condizioni fissate. Le ulteriori spese per opere di natura differente, ma collegabili al progetto originario, possono beneficiare delle stesse agevolazioni fiscali, a patto che vengano rispettate le normative specifiche di ciascun bonus e siano chiaramente documentate. Pertanto, è essenziale mantenere una coerenza tra la progettazione e la documentazione delle spese sostenute, garantendo così l’accesso all’agevolazione fiscale anche per interventi complessi.
Conclusioni e considerazioni sull’accesso alle agevolazioni fiscali
Nel contesto attuale delle agevolazioni fiscali, è fondamentale sottolineare l’importanza di una corretta documentazione e del rispetto delle scadenze stabilite dalla normativa. Gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, relativi allo sconto in fattura e ai subappalti, offrono spunti significativi per i professionisti del settore e i contribuenti. Le risposte dell’Agenzia hanno confermato che, anche in presenza di fatture emesse da subappaltatori prima di quella del general contractor, è possibile beneficiarne, a condizione che le spese siano state documentate e correlate ai lavori effettuati. Questo approccio rappresenta un’opportunità per mantenere l’accesso alla fiscalità favorevole, anche in scenari complessi di lavori congiunti e multidisciplinari. È essenziale, quindi, che gli operatori del settore edilizio e i contribuenti rimangano aggiornati sulle normative e gestiscano con attenzione le procedure di emissione delle fatture, anticipando eventuali problematiche che potrebbero compromettere l’accesso alle agevolazioni fiscali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.